Quattro in medicina - Film (1954)

Quattro in medicina
Locandina Quattro in medicina - Film (1954)
Media utenti
Titolo originale: Doctor in the House
Anno: 1954
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Quattro in medicina

Note: Aka "4 in medicina". Soggetto dal romanzo "Doctor in the House" dello scrittore inglese Richard Gordon che compare nel film in un ruolo minore.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Quattro in medicina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/21 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 5/09/21 12:43 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Ingenua matricola alla facoltà di medicina fraternizza con tre studenti navigati, dediti più a donne, alcool e sport che allo studio, ma in fondo si tratta di bravi ragazzi, anche se per lo spettatore odierno hanno l'aspetto di posati ultratrentenni... Poco nota dalle nostre parti, una commedia inglese di grande successo in patria tanto da avere avuto ben sei sequel e ispirato una serie tv. A suo tempo ebbe il merito di lanciare definitivamente la carriera di Bogarde, qui nel ruolo dello studente di primo pelo, ma ben figura anche More. Film datato, ma reso gradevole dai toni garbati
MEMORABILE: Lo scheletro sul tram.

Donald Sinden HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina MogamboSpazio vuotoLocandina Il mascalzoneSpazio vuotoLocandina La tenda neraSpazio vuotoLocandina Sopra di noi il mare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.