Profezia - L'Africa di Pasolini - Documentario (2013)

Profezia - L'Africa di Pasolini
Locandina Profezia - L'Africa di Pasolini - Documentario (2013)
Media utenti
Titolo originale: Profezia - L'Africa di Pasolini
Anno: 2013
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Profezia - L'Africa di Pasolini

Cast: (n.d.)
Note: Con le voci di Roberto Herlitzka, Philippe Leroy e Dacia Maraini.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Profezia - L'Africa di Pasolini

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/22 DAL BENEMERITO MYVINCENT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myvincent 23/11/22 09:52 - 4066 commenti

I gusti di Myvincent

Dalle periferie romane, l'attenzione di Pasolini si sposta all'Africa, teatro di tragedia e di analogie sotto molti aspetti: sociali, economici, concettuali. L'Africa è per il poeta terra vergine, di speranza, da cui partire per ritrovare un modello lontano dalle logiche borghesi e consumistiche, così aberranti per l'uomo moderno. Con l'ausilio delle voci di tre grandi personaggi (Herlitzka, Leroy e Maraini) scorgiamo ancora una volta le rivoluzionarie profezie di Pasolini per questa Europa coi suoi mali atavici, quegli stessi che i contemporanei gli infliggevano senza pietà alcuna.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Città apertaSpazio vuotoLocandina Andrea Camilleri - Il maestro senza regoleSpazio vuotoLocandina Damned - The strange world of Joe CoffinSpazio vuotoLocandina Helvetica
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.