Password - L'ultimo codice - Film (2004)

Password - L'ultimo codice
Media utenti
Anno: 2004
Genere: horror (colore)
Note: Distribuito direttamente nel circuito homevideo dalla Millennium Storm.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/08 DAL BENEMERITO MASCHERATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mascherato 24/07/08 11:40 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

Il buon Petrizzo mezzi ne ha (riprese aeree, crane, steady) e la regia potrebbe anche non essere da buttare, ma è una storiaccia interpretata da attori di (come recitano le note di produzione) grande esperienza teatrale (in quali teatri?) doppiati malissimo (tanto che il film è il trionfo dei piani d'ascolto, come in una pellicola di Doris Wishman). Belle location inusuali (il Cilento, luogo d'origine del regista, nato ad Agropoli) e da sfruttare di più in futuro, ma con copioni scritti meglio e soprattutto recitati con convinzione. La tecnica c'è.
MEMORABILE: L'inseguimento che termina nei pressi della diga.

Mco 27/10/12 23:50 - 2333 commenti

I gusti di Mco

In Campania alcune giovani donne scompaiono misteriosamente dopo aver superato un colloquio con una fantomatica agenzia interinale. Gianni Petrizzo parte a tutta velocità con questo suo thriller di sette e sequestri ma perde via via il ritmo forsennato, accusando nel finale anche un inatteso fiato corto. Gli attori faticano ad offrire piena credibilità al girato in un contesto paesaggistico davvero notevole. Tutto sommato resta un prodotto da incoraggiare.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il diario di Ellen RimbauerSpazio vuotoLocandina Il ritorno dei giocattoli assassiniSpazio vuotoLocandina Curse of the puppet masterSpazio vuotoLocandina Giocattoli assassini - Scontro finale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.