Passaporto per l'oriente - Film (1951)

Passaporto per l'oriente
Locandina Passaporto per l'oriente - Film (1951)
Media utenti
Titolo originale: A Tale of Five Cities
Anno: 1951
Genere: drammatico (bianco e nero)
Regia: [5e] Vari

Cast completo di Passaporto per l'oriente

Note: Episodi e registi: "Roma" (Romolo Marcellini), "Parigi" (E. E. Reinert), "Berlino" (Wolfgang Staudte), "Londra" (Montgomery Tully), "Vienna" (Géza von Cziffra), Irma von Cube (n.c.)

Dove guardare Passaporto per l'oriente in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Plex

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Passaporto per l'oriente

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/02/23 DAL BENEMERITO MYVINCENT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myvincent 11/02/23 08:31 - 4095 commenti

I gusti di Myvincent

Un uomo perde la memoria e così cerca di ricostruire il suo oscuro passato attraverso cinque persone che hanno lasciato una traccia in qualche maniera, nella vecchia Europa ancora fumante del post-guerra. Una commedia che parte da una base drammatica, sorvolando narrativamente su alcune capitali come Roma, Berlino e Parigi. Il tono è buffo (specie per il viso di Bonar Colleano), le donne diversamente attraenti. Qua e là situazioni un po' illogiche, ma nel complesso il film ha una sua "rotondità" conclusa. Occhio alla Lollo!
MEMORABILE: Il titolo originale, molto più calzante di quello Italiano.

Cerveza 20/07/23 17:00 - 1041 commenti

I gusti di Cerveza

Militare smemorato ingaggia una curiosa caccia al tesoro in giro per l'Europa al ritrovamento dell'identità perduta. Idea interessante purtroppo dispersa in mille rivoli dalle troppe mani in pasta. Si passa schizofrenicamente dal dramma alla farsa, dal romantico al reportage; l'insieme non si compatta mai in un corpo unico che prenda una direzione precisa. Migliore la sezione berlinese di Staudte. Curiosa la scelta del non proprio fascinoso Colleano come protagonista, soprattutto quando le controparti sono la Lollo, Eva Bartok e Anne Vernon!... ma, si sa, in guerra o in carestia…
MEMORABILE: Maria: “Aldo era diventato ricco, quindi non era più comunista”; I figli delle rovine berlinesi.

Lily Kann HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il terzo uomoSpazio vuotoLocandina La casa dei sette falchiSpazio vuotoLocandina PsycusSpazio vuotoLocandina Cielo tempestoso
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.