Paperino e la ruota - Corto (1943)

Paperino e la ruota
Locandina Paperino e la ruota - Corto (1943)
Media utenti
Titolo originale: Donald's Tire Trouble
Anno: 1943
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Dick Lundy

Cast completo di Paperino e la ruota

Cast: (animazione)

Dove guardare Paperino e la ruota in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Paperino e la ruota

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/12/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 6/12/07 16:24 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

A causa della forte velocità Paperino buca una gomma; cambiarla può sembrare un gioco da ragazzi, ma non sarà così per il papero. La regia di Lundy è sicura e mostra una serie di gag notevoli (Paperino che finisce dentro la ruota, il cerotto che si attacca dappertutto). Buona animazione. Da vedere.

Galbo 12/05/09 06:08 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Scatenato corridore su una strada di montagna, Paperino fora una gomma. Cercherà di ripararla tra mille peripezie. Cartoon non particolarmente memorabile con gag ripetitive e un po’ scontate. Buoni il ritmo e la tecnica di animazione.Discreta la colonna sonora.

Pigro 10/10/09 10:26 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

La ruota dell'auto si buca e Paperino deve aggiustarla. L'idea di questo cartone è semplice, ma la realizzazione è semplicemente ottima, divertente e avvincente. Merito del buon ritmo (a cominciare da un folgorante inizio con l'auto lanciata a folle velocità su strade impervie), delle tante e felici gag con lo sfortunato protagonista che cerca di averla vinta sulla ruota, e di alcune buone idee di 'inquadratura' che danno immagini d'effetto. Da vedere.

Rambo90 15/06/10 16:55 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Divertente corto di Paperino; il merito è di una serie di gag praticamente ininterrotta che coinvolge lo sfortunato papero mentre cerca di sostituire una gomma forata. Come al solito la causa di tutto è la presuntuosità di Paperino, che corre in autostrada come un matto. Bella l'animazione, spassosa la beffa finale.

Panza 28/06/14 18:45 - 1934 commenti

I gusti di Panza

Una sequenza di gag intelligenti caraterizza quest'ennesima (in senso buono, ovviamente) avventura di Paperino che ne combinerà delle belle. Un'animazione sempre rimarchevole aiuta questo corto a divertire grazie ad alcune invenzioni niente male (l'estrazione della camera d'aria, l'inserimento del cric, l'applicazione della toppa, il finale...). La corsa spericolata all'inizio è davvero simpatica. Fra l'altro implicitamente si allude alla carenza di gomma durante la seconda guerra mondiale: non lo sapevate? Sapevatelo!

Ryo 3/04/20 20:52 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Nei cartoni successivi Donald avrebbe avuto antagonisti in carne e ossa; qui non ha nulla da combattere, niente per cui arrabbiarsi ma una gomma forata. Mai prima d'ora e mai più gli sarebbe stato chiesto di fare così tanto con così poco, e lo fa magnificamente. Uno dei marchi di Paperino è che, sebbene parli sempre, dobbiamo sforzarci molto per capire quel che dice, il che lo rende un eccellente comico muto e questa è una commedia muta molto brillante.

Dick Lundy HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Capitan PaperinoSpazio vuotoLocandina Paperino e la galleria del soldinoSpazio vuotoLocandina Paperino fabbro del villaggioSpazio vuotoLocandina Paperino rivettatore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.