Paperino e la pazienza - Corto (1945)

Paperino e la pazienza
Locandina Paperino e la pazienza - Corto (1945)
Media utenti
Titolo originale: Cured Duck
Anno: 1945
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Jack King

Cast completo di Paperino e la pazienza

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Paperino e la pazienza

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/09/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 14/09/07 11:41 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Cortometraggio diretto con mano sicura da King, che vuole impegnarsi in una missione impossibile: rendere Paperino più paziente. Si ride dall'inizio alla fine, soprattutto nel finale, quando la situazione si capovolgerà in modo del tutto inaspettato e Paperina s'infurierà terribilmente!

Pigro 6/08/09 10:23 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Paperino non sa tenere a freno l'irruenza e quando si arrabbia sfascia tutto, con la disapprovazione di Paperina, così decide di sottoporsi a una cura con un macchinario da offesa. Il corto non è particolarmente brillante, forse a causa della programmaticità troppo dichiarata: l'ira funesta del papero è eccessiva e non fa ridere, così come le provocazioni della macchina.

Galbo 23/05/09 08:38 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Paperino cerca di esercitare la difficile arte della pazienza in questo cortometraggio che si segnala per la presenza della fidanzata storica del papero (Paperina) e per la divertente gag legata alla presenza di uno strano macchinario per testare la temperanza del protagonista. Animazione non trascendentale.

Rambo90 24/08/10 15:40 - 8003 commenti

I gusti di Rambo90

Uno dei migliori in assoluto con Paperino. Minacciato di essere lasciato da Paperina se non migliorerà il suo carattere, Paperino si sottopone ad un test sulla pazienza. La parte più divertente è appunto quella del test (un tutor meccanico) che riempie il povero papero di scherzi stupidi ma infinitamente divertenti. Ottima animazione e finale a sorpresa. Bellissimo.

Funesto 3/09/10 12:46 - 525 commenti

I gusti di Funesto

Famoso e pregevole corto con Paperino incentrato sul peggiore dei difetti del papero: la sua ira per dei nonnulla. Paperina, dopo che il fidanzato gli ha distrutto la casa durante un raptus, minaccia di rompere il fidanzamento con lui se non cambierà carattere. Ci penserà una macchina da test... I momenti in cui Paperino deve sopportare i tiri mancini della "Macchina ad offese" sono decisamente esilaranti, ricchi d gag e trovate, ma i momenti clou (le incazzature del papero) stavolta non fanno ridere affatto. Discreta l'animazione. Bel finale.
MEMORABILE: La Macchina ad offese stordisce Paperino col clacson del camion strombazzato nell'orecchio, lo ferma dal barcollare e gli strappa una piuma in testa!

Pinhead80 6/10/10 15:32 - 5420 commenti

I gusti di Pinhead80

Paperino viene ammonito da Paperina ad assume un atteggiamento di maggiore pazienza, altrimenti non uscirà più con lui. Una macchina parlante gli insegnerà questa difficile arte... Divertentissimo cartoon Disney che in poco più di 6 minuti regala allo spettatore più di una sonora risata e che conferma Paperino come uno dei personaggi più divertenti e simpatici del mondo animato.
MEMORABILE: Tutta la parte dell'"addestramento" di Paperino.

Fabbiu 7/02/12 21:14 - 2198 commenti

I gusti di Fabbiu

Non so perché ma ero quasi convinto che la morale di fondo fosse che ognuno si tiene il carattere che ha; invece la conclusione è che neanche Paperina scherza (e Paperino continua sempre a prenderle). Mi è piaciuto abbastanza perché riprende i caratteri già messi sotto luce all'esordio (di Donald Duck) con Don Paperino: la coppia è impacciata, lui non è per nulla "delicato" con lei e soprattutto è irascibile (tutto si concentra su questo, vedi alcune gag strepitose in cui sfascia casa perché non riesce ad aprire la finestra). Bella animazione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina One wild rideSpazio vuotoLocandina Playback ovvero il caso MalienSpazio vuotoLocandina A Jean EustacheSpazio vuotoLocandina Shallow water
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.