Palladio - Documentario (2019)

Palladio
Locandina Palladio - Documentario (2019)
Media utenti
Anno: 2019
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Palladio

Cast: (documentario)
Note: Lunghe parti in inglese e in francese, sottotitolate.

Dove guardare Palladio in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Palladio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/05/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 22/05/19 23:41 - 5707 commenti

I gusti di B. Legnani

Poter mostrare e far ammirare la Rotonda, il Redentore di Venezia e la Basilica di Vicenza costituisce un vantaggio non indifferente. Poi nel film non tutto funziona perfettamente (inutili, quasi fastidiose, le parti più o meno recitate), ma esso possiede squarci interessanti, comprese le parti statunitensi, queste ultime ovviamente sul palladianesimo e non sul Palladio. Si viene talora pervasi da un'atmosfera di armonia, di geometria, di simmetria. ***** al Palladio, **! al film.
MEMORABILE: Il docente che narra il suo viaggio giovanile a Como (per la Casa del Fascio di Terragni) e a Montagnana.

Lucius 22/10/22 00:30 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Imperdonabile per un italiano realizzare un documentario su Palladio e tralasciare alcune delle sue creazioni più belle e sa tanto di concessione agli americani dare spazio ad architetture, seppur ispirate al genio del maestro, in terra straniera. Ci si arricchisce ad ascoltare gli storici e si rimane abbagliati dalle trovate architettoniche del Palladio (i necessari di Villa Foscari, no privacy thanks), ma il lavoro di Gatti resta un'occasione sprecata: non scava a fondo e non ci mostra gli interni di tutte le sue ville, alcune delle quali non vengono neppure citate.

Reeves 10/12/24 06:37 - 3250 commenti

I gusti di Reeves

Non c'è nulla di male a raccontare un genio come Palladio prendendo come esempio (e riprendendo) solo alcune della sue geniali realizzazioni. Però bisogna dichiararlo e il documentario non lo fa. In compenso, propone un paio di siparietti dei quali si potrebbe decisamente fare a meno ed è poi quasi agiografico quando racconta l'influenza palladiana in giro per il mondo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Michelangelo - Il cuore e la pietraSpazio vuotoLocandina Shine a LightSpazio vuotoLocandina OceanoSpazio vuotoLocandina Recount
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.