Oxford university - Film (1984)

Oxford university
Locandina Oxford university - Film (1984)
Media utenti
Titolo originale: Oxford university
Anno: 1984
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Oxford university

Note: Aka "Oxford blues".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Oxford university

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/07/11 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 14/07/11 22:53 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Ragazzotto americano va a Oxford: in amore sogna in grande per poi ripiegare, mentre dimostrerà il suo “valore” nell’ambito del canottaggio. Lo spettatore che abbia un po’ di esperienza non ci metterà molto a capire quale sarà l’epilogo. Segni particolari? Nessuno. Inutile ma all’epoca ebbe una certa visibilità grazie alla presenza di Rob Lowe. Nel cast c’è anche un giovane Julian Sand.

Dusso 25/06/15 20:26 - 1606 commenti

I gusti di Dusso

Buon ritmo, protagonista azzeccato, attrici carinissime, qualche dialogo "teen" ben riuscito ma manca ancora qualcosa per fargli fare il piccolo salto di qualità (mi vengono in mente delle canzoni migliori e una trama un appena più elaborata, visto che anche il finale con il bacio alla Sheedy sembra un po' buttato lì...).

Claudius 6/07/19 15:33 - 551 commenti

I gusti di Claudius

Commedia tipicamente british dal buon ritmo e interpretata più che discretamente da Lowe e dalla Sheedy, oltre che da un'attrice ormai poco sfruttata come la Pays (ma quanto era bella?). La ciliegina sulla torta è data dalle gare e dalla sfrontatezza del protagonista, ma anche dalla presenza di un attore come Gough che ci mette del suo. Se si riesce vale la pena recuperarlo.
MEMORABILE: La gara finale.

Daidae 3/11/21 21:14 - 3340 commenti

I gusti di Daidae

Niente di che. Negli anni Ottanta andavano di moda film con giovani che mediante lo sport "riuscivano" e si realizzavano (ne abbiamo visto di relativi al ballo, alla ginnastica, alla pallacanestro, al surf, allo skate); qui si tratta di canottaggio nella esclusiva università inglese. Il giovane cast fa una buona prova, il film è vedibile, la fotografia un po' scialba, la colonna sonora ridotta all'osso ma con un interessante motivo di apertura.

Amanda Pays HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina LeviathanSpazio vuotoLocandina Max HeadroomSpazio vuotoLocandina FlashSpazio vuotoLocandina The Flash
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Claudius • 7/07/19 07:20
    Servizio caffè - 216 interventi
    Il film fu distribuito in Italia quattro anni dopo; ricordo che nell'estate del 1988 il trailer passava spesso in tv, ero alle medie e ricordo che mi colpì la scena in cui Lady Victoria si toglie il cappello e si aggiusta i capelli.
    Ricordi di tredicenne...
    Ultima modifica: 7/07/19 09:21 da Zender
  • Discussione Daidae • 3/11/21 21:10
    Compilatore d’emergenza - 1456 interventi
    Conosciuto anche come "Oxford blues"