Onésime et le nourrisson de la nourrice indigne - Corto (1912)

Onésime et le nourrisson de la nourrice indigne
Locandina Onésime et le nourrisson de la nourrice indigne - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Onésime et le nourrisson de la nourrice indigne
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Onésime et le nourrisson de la nourrice indigne

Note: In italiano: "Onésime e il bambino dell'indegna nutrice".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Onésime et le nourrisson de la nourrice indigne

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/06/23 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 21/06/23 18:34 - 5690 commenti

I gusti di B. Legnani

Sorprendente corto (meno di sette minuti) di Durand, perché Onésime, cui è stato sbolognato un neonato dall'indegna nutrice del titolo, fa di tutto per toglierselo di torno, anche in maniera brutale. L'umorismo cattivo culmina nel finale, quando il pargolo viene gestito come un banale oggetto smarrito. Il film non prende gli eccessi movimentati che spesso fanno... danno alla serie di Onésime e si fa, appunto, ricordare per l'assunto.

Caesars 22/06/23 11:52 - 4029 commenti

I gusti di Caesars

Discreta comica che vede come protagonista Onésime. Diversamente dal solito, non si cerca il facile effetto di accumulo di situazioni caotiche ma il divertimento è dato dai tentativi disperati, da parte del noto personaggio, di disfarsi di un "ingombrante" bebè. Assai crudele (Onésime non si fa scrupolo di ricorrere ai più sordidi trucchi pur di riuscire nel suo scopo) e proprio per questo anche divertente. Abbastanza scontata, a un certo punto, la conclusione della vicenda, ma anche piuttosto riuscita.

Pigro 28/06/23 11:15 - 10197 commenti

I gusti di Pigro

La nutrice abbandona il neonato, ritrovato dal nostro eroe, che tenta in tutti i modi, anche spietati, di sbarazzarsene, inutilmente. Il meccanismo della strampalata vicenda è piuttosto buffo, ferma restando una certa ripetitività che oscilla tra la mancanza di idee e invece il parossismo che punta proprio sull’iterazione. Ma comunque la comica rimane nel guado, tra un plot bislacco e artificioso (che però proprio sull’assurdo gioca un gustoso finale) e alcuni momenti umoristicamente ben costruiti. Vedibile.

Pinhead80 10/09/24 16:47 - 5555 commenti

I gusti di Pinhead80

Mentre Onésime è intento a farsi i fatti suoi riceve da una nutrice indegna un infante da accudire. Lui farà tutto il possibile per essere ancora più indegno della nutrice e cercherà di sbarazzarsi del bambino nei modi più terribili. Per una volta Durand lascia da parte la confusione e la distruzione delle scenografie per concentrarsi sulla storia. Onésime non ci fa assolutamente una bella figura perché appare come un essere totalmente senza scrupoli capace di ogni ignominia pur di non assumersi alcun tipo di responsabilità. Un corto atipico che mostra un altro lato del protagonista.

Jean Durand HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le baptême de CalinoSpazio vuotoLocandina Calino et ses pensionnairesSpazio vuotoLocandina Calino courtier en paratonnerresSpazio vuotoLocandina Calino chef de gare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.