Pillola rossa d'un Kieslowski andato a male cui ha dato di volta ogni neurone o pillola blu d'uno Zulawski denunciato per stalking? Après Noah, le deluge? Forse più l'inverso: nelle eliogabaliche fogne si attende la neo-arca(dia), si cerca una bibbia-Godot ormai assurta a leggenda retropolitana, si recita lo psicolabile mimodramma d'una dittatura fantoccio sperando in una seconda Ninive forse già distrutta. Diogene che rinuncia alla lanterna, Szulkin candeggia la sua cosmoctomizzata Neanderthal 2.0 nell'amniosi d'una siderale fotografia cianotica-cianidrica. Non più/solo film, ma Aruspicinema.
A seguito di una guerra nucleare, i sopravvissuti vengono reclusi in una struttura per proteggerli, in attesa dell'arrivo di un'arca che li porterà in un nuovo Eden. Distopia polacca firmata dallo specialista Szulkin che qui si mostra in gran forma sia sul piano stilistico che su quello tematico, sebbene la religione come strumento di potere e controllo non sia certo una novità. Ma il film è ben fatto e è ricco di idee riuscite e divertenti. E la messa in scena è di alto livello e sa dare vita a un' umanità moralmente allo sbando, sprofondata in tenebre blu. Da recuperare.
Con una manciata di interni e qualche filtro bluastro ben piazzato, Szulkin riesce a mettere in piedi un universo postatomico claustrofobico e minaccioso, oltre che esteticamente d'impatto. Soggetto esile e ritmi dilatati, ma l'attesa di una potenziale "arca" salvifica fa riaffiorare piacevoli reminiscenze tarkovskiane e la rappresentazione romeriana della plebe come massa indistinta dai tratti zombeschi possiede una certa efficacia, così come il finale visionario, quasi fulciano. Le allusioni a una Repubblica Popolare Polacca alla deriva non intaccano il magnetismo del film.
Mariusz Dmochowski HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.