Non siamo angeli - Film (1989)

R
Non siamo angeli
Locandina Non siamo angeli - Film (1989)
Media utenti
Titolo originale: We're no angels
Anno: 1989
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Non siamo angeli

Note: Remake dell'omonimo film con Humphrey Bogart.

Dove guardare Non siamo angeli in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Non siamo angeli

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/04/08 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Redeyes 22/04/08 11:33 - 2495 commenti

I gusti di Redeyes

Ottima commedia che si rivede sempre con piacere. Forse e dico forse, velata da un buonismo di fondo un po' esasperato, ma che ha nella buona fotografia ed in una non invadente regia i suoi punti di forza. De Niro buono, ma ancor più piace Penn. Nel cast anche una bellissima Demi Moore. La definirei una commedia agrodolce. Consiglio di buttarci un occhio!

Caesars 2/04/08 13:08 - 4000 commenti

I gusti di Caesars

Remake dell'omonimo film del 1955 girato da Michael Curtiz, non si distingue né per originalità né per una particolare cura realizzativa. Certo i nomi di Sean Penn e Robert De Niro sono un buon richiamo, ma si limitano ad un onesto lavoro senza sprecarsi troppo. La storia è quella di due evasi che vengono scambiati per preti in visita ad un santuario... i due staranno al gioco. Vedibile ma anche facilmente dimenticabile.

Pigro 15/10/08 09:17 - 10127 commenti

I gusti di Pigro

Due evasi sono scambiati per preti. Una commedia simpatica, con un'accoppiata De Niro-Penn piuttosto curiosa per il tipo di personaggi richiesti, ma che riesce ugualmente a divertirsi e divertire. Pur brlllante, il film non eccelle in originalità né in capacità di convincimento. Alla fine quel che rimane di più di questo classico lavoro di travestimenti e equivoci è l'inusuale ambientazione montana del santuario, che dà lo spunto per alcune interessanti riprese e per una fotografia spenta che porta la storia fuori dal tempo.

Lovejoy 22/10/08 18:19 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Remake di un film con Humphrey Bogart, ma di livello assai inferiore. Si ride meno del previsto: colpa di un copione che regala molte gag prevedibili e infiacchito anche dalla regia pachidermica di Jordan, forse non proprio all'altezza del soggetto. Anche il cast ci mette comunque del suo, con prove opache. Il migliore, Penn. Il peggiore: De Niro, che gigioneggia alla grande.

Capannelle 14/11/09 22:05 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Commedia vedibile ma che non ti lascia grossi motivi per ripetere l'esperienza. De Niro e Penn si limitano a prestare il proprio mestiere senza spingere più di tanto, in particolare De Niro. Abbastanza ritmato e godibile il primo tempo, meno appassionante il secondo.

Piero68 19/05/11 10:58 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

Remake dell'omonimo film del 1955 con Bogart, Ray e Ustinov. Un inedito De Niro (per quei tempi) in versione comica: funziona bene e con Penn si intende discretamente dando vita così a gag davvero divertenti e soprattutto nuove. Anche la sceneggiatura l'ho trovata interessante e ben curata. Buona anche la prova di una Moore semi sconosciuta. Gradevole nel complesso.

Galbo 15/06/12 19:40 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Remake (piuttosto libero) di una vecchia commedia di Michael Curtiz. Se già l'originale non era un capolavoro, questo adattamento è anche peggio. Il regista non è evidentemente a suo agio con i ritmi della commedia e i due attori principali (peraltro uno dei motivi che meritano la visione del film), benchè volenterosi e professionali non offrono una prova memorabile. Mediocre.

Lucius 4/10/15 21:51 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

De Niro e Sean Penn al meglio della loro forma e verve, un'accoppiata vincente per un remake brillante dai tempi perfetti. In un'ambientazione dove la natura primeggia, tra paesaggi innevati, montagne e fiumi impetuosi, una sceneggiatura acclamata torna a brillare di luce propria grazie a una regia vivace e a un cast ispirato. Difficile non amare un film come questo, basato prettamente sul gioco degli equivoci.
MEMORABILE: La vecchietta che incontra per prima i due evasi.

Taxius 18/10/18 20:05 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Due evasi in fuga vengono scambiati per due preti e, per potersi nascondere dalla polizia che dà loro la caccia, staranno al gioco. Simpatica commedia che si fa vedere ma anche dimenticare piuttosto in fretta. A penalizzarla maggiormente, un ritmo piuttosto fiacco che rende il tutto piuttosto pesante. De Niro e Sean Penn sono due miti, ma qui non brillano particolarmente. Non brutto, anonimo.

Pessoa 31/12/18 17:19 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Trattandosi di un remake non può puntare sull'originalità della storia e purtroppo la sceneggiatura si mantiene molto al di sotto del film di Curtiz. De Niro e Penn non sono al massimo della forma, anche perché non sembrano completamente nel ruolo; meglio di loro la fresca bellezza della Moore. Non mancano comunque momenti godibili, soprattutto nella seconda parte, sebbene una tendenza al buonismo tolga artigli alla satira religiosa. Buono il cast tecnico per un film tutto sommato guardabile.
MEMORABILE: Il discorso di Penn prima della processione; Il salvataggio della bambina (e della Madonna).

Hoyt Axton HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina GremlinsSpazio vuotoLocandina King kobraSpazio vuotoLocandina Strategia di una vendettaSpazio vuotoLocandina L'esperimento

Daniela 7/02/19 00:35 - 13294 commenti

I gusti di Daniela

Remake con molte libertà di un film non certo memorabile ma garbato, il cui pregio maggiore consisteva nella simpatia del terzetto protagonista. Elemento che qui viene a mancare, considerato che Russo interpreta un assassino maligno e De Niro eccede in smorfie, anticipando la deriva gigiona che contrassegnerà buona parte della sua carriera negli anni a venire. Si salva Penn il cui un povero di spirito scambiato per un raffinato teologo ricorda il giardiniere Chance, ma la sua buona prestazione è controbilanciata da quella di Moore, prima odiosa poi insulsa. Film poco ispirato, perdibile.

Enzus79 15/04/25 20:54 - 3267 commenti

I gusti di Enzus79

L'unico modo di varcare il confine per il Canada, per due evasi, è fingersi preti. Commedia non del tutto riuscita. Intrattiene divertendo a tratti. Personaggi di contorno non tutti azzeccati; soprattutto quello interpretato da Demi Moore, stereotipato e priva di empatia. Oltre che simpatici Robert De Niro e Sean Penn sono anche bravi. Colonna sonora riuscita a metà.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.