Nell’inflazione dei drammi familiari che con i loro matrimoni sfocianti in divorzi e figli contesi funestano da anni il cinema italiano, l’ultima fatica di Del Monte si barcamena con sottigliezze d’autore (caratura psicologica dei personaggi, ellissi) e allevia il gravame di taluni semplicismi, pateticità e forzature percepito nel corso della vicenda. Sotto attento controllo la recitazione: moglie dissennata e instabile la Smutniak, sant’uomo Foschi, amorevoli la De Santis e Saltarelli. Si rivede con piacere Luciano Bartoli, vecchia conoscenza del nostro cinema di genere degli anni Settanta.
Alcuni salti temporali non sono immediatamente chiari, visto anche che gli interpreti adulti rimangono praticamente identici nel corso di un decennio: approssimazione o effetto voluto? Si seguono a balzi i momenti salienti nella vita della protagonista (una brava Smutniak) incapace di trovare un posto nel mondo ed una serenità famigliare. Non c'è molto di originale, ma nel complesso la storia è ben raccontata. Interpreti migliori di quanto lo siano i personaggi. Difetti ce ne sono molti, ma il risultato non è malvagio: ha il suo perché.
La burrascosa relazione di una giovane coppia viene rappresentata a fatica a causa di una scarsa alchimia tra i protagonisti e salti temporali a scatti improvvisi. Foschi è troppo impostato e la Smutniak credibile solo quando tira fuori il suo lato mascolino. I comprimari ammorbidiscono la sceneggiatura, anche se il quadro d’insieme vive di momenti isolati; anche il finale, benevolente, appare come una scorciatoia.
Luisa De Santis HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.