Un gioiello di suspense. La radiosa George diventa scomoda testimone di un brutale omicidio quando una ragazza viene gettata sotto il treno della metropolitana dove sta viaggiando, ma cosa fare se l'assassino è il poliziotto che si occupa delle indagini? Varrebbe il prezzo del biglietto anche solo per la presenza della George, stupenda vittima designata e un grande Savalas bastardissimo come al solito. La suspense non cade un solo minuto e fa rimanere col cuore in gola per tutta la durata del film. Ottimo il finale.
MEMORABILE: Il finale sui binari.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 2/10/15 08:54 Capo scrivano - 48874 interventi
Capito. Una cosa però, Ciavazzaro: i commenti sul "festival" vanno scritti sul davibook, non qui. Qui vanno solo commentati i film, senza aggiunte "festivaliere" (titolo a parte). Vale a dire che che i festival sono organizzati su davibook, in pratica. E' lì che si può parlare di "commenti del pubblico", di premiazioni e altre amenità.
Ciavazzaro ebbe a dire: Per Zender:si li vedo tutti in inglese,ma senza sottotitoli,proprio grazie alla mia passione per il cinema ho ormai imparato l'inglese e lo spagnolo sia scritti che orali.
Sono passato dall'avere voti molto bassi a scuola a parlarlo e capirlo senza più nessun problema.
D'altronde o imparavo la lingua,o mi perdevo queste chicche,quindi ho deciso che mi conveniva imparare hehe
Magie del cinema hehe.
Magari vado off-topic, ma ti faccio i miei complimenti per avercela fatta. Tolto il francese (con il quale fortunatamente non ho più grandi problemi anche senza sub) non riesco ad andare oltre la versione inglese o spagnola coi rispettivi sub, talvolta lasciandomi indietro parole o parti di frasi. Magari dovrei buttarmi di più (togliere i sub nelle visioni più semplici), ma mi manca un po' il coraggio.
Questo è un titolo che va assolutamente messo in dvd,visto che da noi è arrivato,speriamo bene prima o poi !
P.s. per Deep,ti ringrazio molto,a me piacerebbe tanto conoscere il francese,vista la mia passione per il cinema di quel paese.
Come consiglio posso dirti di non avere paura e buttarti,magari all'inizio non capirai una parola,ma pian piano acquisterai sicurezza e poi tutto verrà facile.
Io ho la versione americana originale sottotitolata, il film mi è sempre piaciuto, Savalas e la George sono bravissimi. Un tempo lo trasmettevano su emittenti private, per caso qualcuno lo ha registrati in italiano? Se qualcuno ha notizie gli sarei molto grato !
Lo ricordo anch'io parecchio avvincente, ma la visione risale a molto tempo fa e da allora non sono più riuscito a vederlo (e registrarlo...). Anche questa è una bella riscoperta Ciava! Il titolo con cui venne trasmesso da noi è Morte sui binari (io ne ricordavo anche un altro con "l'assassino nel titolo"....).
Scusa, ma quello era L'assassino è al telefono con Telly Savalas del 1972 regia di De Martino, purtroppo non è lo stesso film. Io non riesco più a trovarlo doppiato in italiano.
Ciavazzaro ebbe a dire: Per Zender:si li vedo tutti in inglese,ma senza sottotitoli,proprio grazie alla mia passione per il cinema ho ormai imparato l'inglese e lo spagnolo sia scritti che orali. Sono passato dall'avere voti molto bassi a scuola a parlarlo e capirlo senza più nessun problema. D'altronde o imparavo la lingua,o mi perdevo queste chicche,quindi ho deciso che mi conveniva imparare hehe Magie del cinema hehe.
Magari vado off-topic, ma ti faccio i miei complimenti per avercela fatta. Tolto il francese (con il quale fortunatamente non ho più grandi problemi anche senza sub) non riesco ad andare oltre la versione inglese o spagnola coi rispettivi sub, talvolta lasciandomi indietro parole o parti di frasi. Magari dovrei buttarmi di più (togliere i sub nelle visioni più semplici), ma mi manca un po' il coraggio.
Io vorrei dirvi che ho fatto il film con i sottotitoli in italiano perfetti, i dialoghi sono completissimi, se qualcuno lo vuole me lo dica.
Ciavazzaro ebbe a dire: Per Zender:si li vedo tutti in inglese,ma senza sottotitoli,proprio grazie alla mia passione per il cinema ho ormai imparato l'inglese e lo spagnolo sia scritti che orali. Sono passato dall'avere voti molto bassi a scuola a parlarlo e capirlo senza più nessun problema. D'altronde o imparavo la lingua,o mi perdevo queste chicche,quindi ho deciso che mi conveniva imparare hehe Magie del cinema hehe.
Magari vado off-topic, ma ti faccio i miei complimenti per avercela fatta. Tolto il francese (con il quale fortunatamente non ho più grandi problemi anche senza sub) non riesco ad andare oltre la versione inglese o spagnola coi rispettivi sub, talvolta lasciandomi indietro parole o parti di frasi. Magari dovrei buttarmi di più (togliere i sub nelle visioni più semplici), ma mi manca un po' il coraggio.
Io vorrei dirvi che ho fatto il film con i sottotitoli in italiano perfetti, i dialoghi sono completissimi, se qualcuno lo vuole me lo dica.
Lo ricordo anch'io parecchio avvincente, ma la visione risale a molto tempo fa e da allora non sono più riuscito a vederlo (e registrarlo...). Anche questa è una bella riscoperta Ciava! Il titolo con cui venne trasmesso da noi è Morte sui binari (io ne ricordavo anche un altro con "l'assassino nel titolo"....).
Scusa, ma quello era L'assassino è al telefono con Telly Savalas del 1972 regia di De Martino, purtroppo non è lo stesso film. Io non riesco più a trovarlo doppiato in italiano.
No, conosco perfettamente il film di De Martino. Era proprio un altro titolo. Comunque complimenti per il lavoro fatto... :-)