Milano 2015, Exposed - Documentario (2011)

Milano 2015, Exposed

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Milano 2015, Exposed

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/09/11 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 16/09/11 09:07 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

Un documentario “schierato”, ma che colpisce per la quantità e la qualità degli argomenti portati sul tavolo del dibattito sull’Expo 2015 di Milano: gli interessi economici e politici, le prospettive di dissesto della città, l’inutilità delle opere, il flop annunciato, senza contare un ampio pezzo dedicato alle pesanti infiltrazioni della ‘ndrangheta in Lombardia. Manca una visione bilaterale e le accuse non sono approfondite. Non c’è scavo giornalistico, insomma, ma il film, inquietante, è sicuramente da vedere: una buona base per discutere.

Markus 23/09/11 17:42 - 3780 commenti

I gusti di Markus

Inchiesta che denuncia e spiega le cattive intenzioni di questo evento a cui nessuno sembra creder davvero ma che, comunque, già che c'è, si cerca di sfruttare guadagnandoci qualcosa. Un progetto che cela in realtà uno sfruttamento economico e la solita speculazione edilizia che, a partire dal dopoguerra, non siamo riusciti a toglierci, oltretutto con infiltrazioni mafiose. Un quadro della situazione deprimente, ma noi italiani abbiamo il brutto vizio di essere sempre critici con il nostro paese; chi avrà ragione? La storia ce lo dirà.

Raremirko 5/04/13 22:52 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Senza dubbio ben fatto e coraggioso, offre un ritratto dell'Expò che effettivamente non conoscevo. Molto curato anche a livello sonoro, andrebbe diffuso il più possibile. Il mio parere è che non serve un contraddittorio quando la verità è così palese e sotto gli occhi di tutti: l'Italia è schiava della mafia, del profitto a tutti i costi, della smania nevrotica. Molto chiaro e alla portata di tutti, è un ottimo documentario. Non stupisce non vederlo su reti tv italiane in prima serata.

Fra lea 10/05/14 15:56 - 1 commenti

I gusti di Fra lea

Un film rivelatosi incredibilmente profetico. A parte la cura formale, l'attenzione alla fotografia, l'uso elegante del sonoro, ben quattro anni fa già dipingeva più che un ritratto un'atmosfera, che pochi sembravano voler cogliere. E oggi, rivedendolo dopo averlo visto su RAI 1 nel 2011, in un'ora che scorre via come fossero 10 minuti si capisce quanto fosse stata precisa e pervasiva la ricerca dell'autore sul tema della collusione tra mafia, politica e impresa nella Milano che si appresta a ospitare Expo. Bravo davvero!
MEMORABILE: Pare gli immobiliaristi siano i veri beneficiari. Poi, si sa, la gratitudine è un sentimento nobile. Spesso le imprese sono grate! (Prof. Marco Ponti)

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Leopoldo Trieste, un intruso nella fabbrica dei sogniSpazio vuotoLocandina Parlami di LucySpazio vuotoLocandina Yo-Yo Ma e i musicisti della via della setaSpazio vuotoLocandina The lovers and the despot
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Markus • 17/09/11 16:58
    Scrivano - 4771 interventi
    Per chi desidera vederlo, ecco il link:

    http://vimeo.com/18198106
  • Discussione Markus • 17/09/11 17:01
    Scrivano - 4771 interventi
    Interessante, grazie Pigro per l'inserimento/segnalazione.
  • Discussione Pigro • 17/09/11 17:27
    Consigliere - 1713 interventi
    Sono contento che ti interessi! Devi ringraziare un allucinante attacco di insonnia che l'altra notte mi ha portato ad accendere la tv alle 4 e a capitare proprio all'inizio di questo film! :-D

    E comunque, per chi fosse interessato a vedere questo documentario, prodotto da Rai Cinema, e trasmesso da Rai 1 alle 4 di notte (evidentemente per i temi affrontati, in modo che lo vedesse meno gente possibile), il film si trova anche in internet in versione integrale: http://vimeo.com/18198106
  • Discussione Markus • 17/09/11 18:38
    Scrivano - 4771 interventi
    Sono sempre stato interessato a documentari e inchieste, meglio se "scomode". Lo guardo e commenterò.
  • Discussione Fra lea • 10/05/14 16:13
    Stagista - 1 interventi
    Doc incredibile, appena rivisto alla luce degli ultimi eventi...
    L'ho trovato su Youtube, sul sito RAI è sparito.