Pink Floyd: The story of Wish You Were Here - Documentario (2012)

Pink Floyd: The story of Wish You Were Here
Locandina Pink Floyd: The story of Wish You Were Here - Documentario (2012)
Media utenti
Titolo originale: Pink Floyd: The Story of Wish You Were Here
Anno: 2012
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Pink Floyd: The story of Wish You Were Here

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pink Floyd: The story of Wish You Were Here

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/02/16 DAL BENEMERITO PAULASTER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Paulaster 11/02/16 10:06 - 4888 commenti

I gusti di Paulaster

Dover riempire il vuoto creativo dopo “The dark side of the moon” e la voglia di ricordare Syd Barrett porta i Pink Floyd a registrare un album sull’assenza. Interviste ai musicisti (ancora in acredine), al grafico e alle coriste per un approfondimento esaustivo. Accenni dei brani suonati in acustico che emozionano come le prime 4 note di “Shine on you crazy diamond” e analisi della complessità dei brani. Finale amaro sulle sorti di Barrett che lascia sconforto per la fine che ha fatto uno dei fondatori del gruppo e mente artistica del progetto psichedelico.
MEMORABILE: La foto di Barrett accanto a quella di inizio carriera; Il racconto della copertina con l’uomo bruciato; La clip col mare di sangue.

Tarabas 21/02/16 20:18 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Non sono un fan (in senso stretto) dei Floyd, ma questo disco è magnifico e sentirne raccontare la storia dai protagonisti è veramente interessante. In quanto documentario è più parlato che suonato, ovviamente. Domina la conversazione il rapporto tra i membri superstiti e Syd Barret, geniale fondatore persosi per strada per una malattia mentale. Lascia perplessi che, essendo così (apparentemente) legati, abbiano smesso di vedere o almeno sentire un amico così caro, nonostante fosse gravemente malato. By the way, who's Pink?

Galbo 23/04/17 07:42 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Costantemente collocato nell'empireo dei migliori album della storia del rock, Wish you were here ha avuto una storia travagliata per un gruppo che veniva da un successo colossale precedente. Questo documentario ricostruisce la genesi del disco che ebbe come ispirazione il tema dell'assenza, a partire da quella più dolorosa per i Floyd, Syd Barrett. La figura del musicista emerge nelle interviste ai membri del gruppo che rivelano anche i contrasti tra le due principali menti creative, Waters e Gilmour sulla direzione artistica da pendere.

Il ferrini 30/09/24 23:39 - 2686 commenti

I gusti di Il ferrini

Ottimo documentario, che racconta di Syd molto più di quello a lui dedicato. Del resto tutto l'album in questione è dedicato a lui, alla sua ingombrante assenza. Tanti aneddoti, belle le tracce isolate delle voci ma anche quella del grandioso lavoro di Wright nella coda (pt. 9) di "Shine on". Formidabile Roger che improvvisa voce e chitarra "Have a Cigar", suo grande rimpianto averla ceduta a Roy Harper (presente). Infine Thorgerson e le sue foto, lo stunt che prende realmente fuoco in copertina (non c'era PC nel '75) e la busta nera a coprire tutto (assenza). D'obbligo per i fan.

Reeves 4/10/24 07:40 - 2980 commenti

I gusti di Reeves

Il momento in cui uno dei gruppi più importanti nella storia del rock deve decidere quale direzione prendere, quali scelte operare ricordando come uno dei fondatori non può più essere con loro per via di una malattia mentale devastante. Tanta musica, belle interviste e la capacità di creare quasi momenti di suspense, perché già si intravede quanto i membri dei Pink Floyd comincino ad avere idee molto divergenti tra loro.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Joe Cocker: Mad dog with soulSpazio vuotoLocandina In diretta: La fine del mondoSpazio vuotoLocandina Noi non siamo come James BondSpazio vuotoLocandina VedoZero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Tarabas • 22/02/16 11:03
    Segretario - 2069 interventi
    Scusate, vedo che c'è un errore nel mio commento in via di pubblicazione. La citazione tra virgolette alla fine dovrebbe essere "By the way, which one's Pink?" (dal testo di Have a cigar).

    Grazie :)
  • Discussione Poppo • 28/08/20 11:57
    Galoppino - 466 interventi
    Chiedo qui.... mi sembra pertinente....
    In quale sceneggiato televisivo rai/ita usarono Shine come colonna sonora (la parte iniziale, se ricordo bene...)?