Me, Natalie - Film (1969)

Me, Natalie

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Me, Natalie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/07/20 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 3/07/20 15:50 - 8715 commenti

I gusti di Herrkinski

Racconto formativo di un "brutto anatroccolo" con complessi d'inferiorità che alla maggiore età abbandona i parenti retrogradi per scoprire la grande metropoli. La Duke, per quanto qui non appariscente, non può essere catalogata come una brutta donna ma riesce comunque a rendere bene il personaggio grazie alla mimica nervosa e a dialoghi ben scritti; lo script in sé, pur seguendo un plot abbastanza classico, è sviluppato con un brio da film indie e gode di ottimi esterni nella NY d'epoca e anche begli interni pop anni '60. Commedia agrodolce graziosa, forse solo un po' troppo lunga.

Elsa Lanchester HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La moglie di FrankensteinSpazio vuotoLocandina La scala a chiocciolaSpazio vuotoLocandina Testimone d'accusaSpazio vuotoLocandina Willard e i topi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.