Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Made in Britain

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/08/11 DAL BENEMERITO GESTARSH99
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gestarsh99 30/08/11 17:58 - 1395 commenti

I gusti di Gestarsh99

Prima pellicola in assoluto a confrontarsi con la realtà del movimento skinhead britannico, nato e sviluppatosi in seno alla situazione socio-politica che colpì il paese tra la fine dei '70 e l'inizio degli '80. Clarke non sceglie la strada passiva del documentario musical/estetico e si cala invece nella fiction drammatica, ponendo al centro della storia l'esordiente Tim Roth, ossuto e coriaceo sbarbatello nichilista carico di rabbia e disprezzo nei confronti di tutte le istituzioni. Le finalità televisive tradiscono un lieve didascalismo di fondo ma il film è tutt'altro che conciliante.
MEMORABILE: Il "mansoniano" protagonista, svastica tatuata in fronte ed espressione perennemente beffarda e sprezzante.

Schramm 25/08/15 14:43 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

Riflessioni sui bug di sistema dell’apparato educativo e sulle falle del consorzio umano, quando i mondi ideologici degli apocalittici e degli integrati si scontrano, due zeri spaccati formanti un otto: l’uno per esistere abbisogna il contrasto dell’altro. Appassionata è l’adesione di un esordiente Tim Roth-Caino di Londra trasudante disprezzo, rabbia, arroganza e no future a ogni frame che i Lumiere mandano sullo schermo, in un’opera d’importazione televisiva ma di non indifferente impatto emotivo e drammaturgico nel suo volersi accollare il crollo della galassia sociale di tutta una nazione.
MEMORABILE: La paternale alla lavagna nella cella di isolamento.

Paulaster 31/08/23 18:00 - 4984 commenti

I gusti di Paulaster

Ritratto di un giovane skinhead, senza le connotazioni ambientali, per spiegare il fenomeno di ribellione. I dialoghi sono ovviamente coloriti e il sistema assistenziale sembra sia un fallimento; anche da parte della polizia l'unica via è la detenzione. Il quadro manca di una visione più ampia e le "performance" dei reati di Roth non colpiscono più di tanto. Alla fine è come una canzone dei Clash, tanto è la giustizia che vince...
MEMORABILE: Lo schema alla lavagna; L'urina sui files; Le pietre nelle finestre dei pakistani.

Magerehein 20/03/25 08:53 - 1280 commenti

I gusti di Magerehein

Arancia meccanica trasposto nella realtà? Spaccato di vita sulle bravate di un giovane naziskin e sui tentativi per correggerne lo stile di vita. Ne risulta l'impressione di stare costantemente assistendo a un amaro dialogo fra sordi in cui nessuno cerca davvero di capire nessuno (lui odia le istituzioni e i loro rappresentanti e l'atteggiamento per lo più autoritario di costoro certo non lo renderà meglio disposto) e nel quale manca un vero vincitore. Opera efficace in quanto dinamica e capace di far riflettere. Tim Roth esordisce su schermo con una prestazione ragguardevole.
MEMORABILE: Le espressioni spiritate di Trevor; Il predicozzo alla lavagna; Le sassate alle finestre in compagnia del nero che urla frasi razziste.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Una notte, un sognoSpazio vuotoLocandina La paranza dei bambiniSpazio vuotoLocandina L'uomo che uccise Hitler e poi il BigfootSpazio vuotoLocandina Un valzer tra gli scaffali
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Gestarsh99 • 1/09/11 14:22
    Scrivano - 21542 interventi
    Quella di Alan Clarke è la prima opera in assoluto a trattare il tema "skinhead" attraverso una storia vera e propria, andando al di là del mero documentario su musiche e abbigliamento.

    Il film segna anche l'esordio su schermo di un talentuoso interprete come Tim Roth, nei panni di una figura adolescenziale scomoda e problematica, via di mezzo tra Charles Manson (i non-ideali, la svastica tatuata in mezzo agli occhi...) e il Travis Bickle di
    Taxi Driver (l'espressione da pazzo, la giacca verde-militare fuori misura), pedinato zavattinianamente in tutte le sue rudi scorribande menefreghistiche contro ogni autorità precostituita.

    Nonostante sia un prodotto girato appositamente per la TV inglese, il suo impatto è abbastanza forte e soprattutto poco rinfrancante.

    Comunque da vedere.
    Ultima modifica: 22/03/25 18:44 da Gestarsh99
  • Discussione Schramm • 25/08/15 14:46
    Scrivano - 7825 interventi
    per i motivi già sopraindicati da gest, ne rinforzo la raccomandata visione. con una tacca in più sul pallinaggio.
  • Discussione Panza • 25/08/15 15:00
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Segnato anche questo anche se la lista si allunga e chissà quando lo vedrò.
  • Discussione Schramm • 25/08/15 15:32
    Scrivano - 7825 interventi
    sì, ormai più che liste è bene parlare di tabulati...