Lezioni americane - Spettacolo teatrale (2009)

Lezioni americane
Locandina Lezioni americane - Spettacolo teatrale (2009)
Media utenti
Anno: 2009
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Lezioni americane

Note: Visto al teatro Bellini di Napoli il 28 febbraio 2009.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lezioni americane

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/02/09 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 1/03/09 03:11 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Semplicemente meraviglioso. Partendo da una delle più belle "Lezioni americane" di Italo Calvino (quella sulla leggerezza), Albertazzi giganteggia dando vita ad un breve ma intenso excursus su alcune delle opere letterarie (in prosa ma soprattutto in poesia) più belle che siano state scritte mai da mano umana. Tiene la scena da solo (o quasi) per un'ora e mezza abbondante regalando emozioni a profusione e mandando in visibilio gli amanti del Teatro e della Poesia. Imperdibile ed indimenticale. Moltissimi i momenti di enorme emozione.
MEMORABILE: La recita del V dell'Inferno (altro che Benigni), il monologo dell'Amleto e poi ancora Montale, Ungaretti, Cavalcanti, Cervantes e tantissimi altri.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sesso? Grazie, tanto per gradireSpazio vuotoLocandina Carlos Kleiber - Il titano insicuroSpazio vuotoLocandina Chi è cchiù felice 'e meSpazio vuotoLocandina Cinque atti unici in bianco e nero: la chiave di casa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Cotola • 1/03/09 03:15
    Consigliere avanzato - 3907 interventi
    Consiglio vivamente a tutti gli amanti del Teatro (quello vero con la T maiuscola) e della letteratura (con la L maiuscola) di correre a vedere questa rappresentazione se ne avete la possibilità. Sono soldi ben spesi.

    Personalmente erano anni che non mi emozionavo
    così tanto a teatro. A tratti quasi mi sono commosso per la bellezza dei versi e della recitazione di Albertazzi. Come lui ce ne sono ormai pochissimi. Una volta che lo "perderemo" sarà insostuibile. Che classe, che signorilità. Impagabile. 5 minuti di applausi ininterrotti (e vi assicuro che per gli standard napoletani non sono pochi).
  • Discussione Gugly • 1/03/09 10:28
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Qual è la tournèe?
  • Discussione Cotola • 1/03/09 23:41
    Consigliere avanzato - 3907 interventi
    Cara Gugly ho cercato di trovare informazioni su dove si terrà lo spettacolo ma non ne ho trovate. Credo però che se non c'è già stato dovrebbe passare per Milano. Nel caso vallo a vedere.

    P.S.

    Però mi raccomando se non ti dovesse piacere non riempire di improperi :-D
  • Discussione Gugly • 2/03/09 23:18
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Mi informerò...quanto alle critiche, non ti preoccupare :)