Les papillons japonais - Corto (1908)

Les papillons japonais
Locandina Les papillons japonais - Corto (1908)
Media utenti
Titolo originale: Les papillons japonais
Anno: 1908
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Les papillons japonais

Cast: (n.d.)
Note: Film a colori del 1908.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les papillons japonais

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/11/10 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 19/11/10 00:42 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Carino, ma non troppo orginale (si veda l'italiano Farfalle). L'ambientazione orientale ricorda il bellissimo Les Kiriki, dell'anno prima, ma qui non abbiamo acrobati, bensì accadimenti magici su palcoscenico, che trovano il loro apice nelle farfalle colorate che volano e, in seguito, nell'evoluzione da baco a farfalla, con tanto di grande bòzzolo.

Pigro 10/12/10 09:57 - 10112 commenti

I gusti di Pigro

Ispirato da un film italiano su farfalle nipponiche, Chomón riprende i motivi esotici di Kiriki con queste variazioni "giapponesi" sui meccanismi dell'illusionismo, regalando alcuni momenti godibili, sia grazie alle invenzioni (belli gli ombrellini che volano) che alla coloritura della pellicola. Particolarmente suggestiva è la parte finale dedicata alle mutazioni della grande farfalla, che si concludono (come nel film italiano) con la solita vorticosa danza alla Loïe Fuller, che il regista aveva già ripreso anche qualche anno prima.

Ciavazzaro 20/02/11 21:29 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Dopo un inizio non troppo entuasiasmante, il corto si conclude in maniera soddisfacente con effetti speciali già usati altre volte. I vari colori della farfalla vengono ben fotografati e cito anche, nell'intro, l'effetto speciale col fuoco. Discreto, senza brio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Testa o cuoreSpazio vuotoLocandina Box roomSpazio vuotoLocandina Across Grace AlleySpazio vuotoLocandina The making of "Superman: The movie"
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 19/11/10 00:42
    Pianificazione e progetti - 15208 interventi
    Visibile qui:
    http://www.youtube.com/watch?v=451aruBhdn4&feature=related

    Ultima modifica: 19/11/10 00:48 da B. Legnani
  • Discussione Pigro • 29/11/10 22:27
    Consigliere - 1707 interventi
    Beh, guarda cosa ho trovato: http://www.europafilmtreasures.eu/PY/249/see-the-film-butterflies
    E' un film di....... farfalle e "giapponesità" fatto l'anno prima in Italia, e che ebbe grande successo.

    Confermo la mia impressione: Chomón è uno che non ha ispirazioni sue, ma va sempre di riporto, soprattutto con Méliès o, in questo caso, con l'anonimo italiano. Quello che ha di suo, e che invece è da riconoscergli, è la sua capacità di lavorare di dettagli, di cesellare. Vede una cosa, gli piace, ne "copia" l'idea di fondo e però la arricchisce, lavorando soprattutto su dettagli e colori, oppure introducendo il gioco degli oggetti animati, che in lui trovo sempre molto intriganti.
    Non dico che sia male, ma gli manca la fantasia creatrice, mentre ha la fantasia - diciamo così - "decoratrice".
    Che ne pensi?
  • Discussione B. Legnani • 29/11/10 22:56
    Pianificazione e progetti - 15208 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Beh, guarda cosa ho trovato: http://www.europafilmtreasures.eu/PY/249/see-the-film-butterflies
    E' un film di....... farfalle e "giapponesità" fatto l'anno prima in Italia, e che ebbe grande successo.

    Confermo la mia impressione: Chomón è uno che non ha ispirazioni sue, ma va sempre di riporto, soprattutto con Méliès o, in questo caso, con l'anonimo italiano. Quello che ha di suo, e che invece è da riconoscergli, è la sua capacità di lavorare di dettagli, di cesellare. Vede una cosa, gli piace, ne "copia" l'idea di fondo e però la arricchisce, lavorando soprattutto su dettagli e colori, oppure introducendo il gioco degli oggetti animati, che in lui trovo sempre molto intriganti.
    Non dico che sia male, ma gli manca la fantasia creatrice, mentre ha la fantasia - diciamo così - "decoratrice".
    Che ne pensi?


    Le farfalle italiane la avevo notate, ma senza guardarle, per ora. Molto interessante il meccanismo di ricerca del "nostro" sito, sulla destra: per nazione, per periodo ecc.
    Come curiosità ti segnalo http://www.europafilmtreasures.it/FT/298/a-proposito-del-film-seni_gusto_mela_e_coca-cola : nulla di veramente filmico, ma la somiglianza con la Monroe è impressionante.
    Mi pare che de S.d.C. sia in effetti molto creativo nelle animazioni e nel cesello, ma anche nell'onirico (il viaggio su Jupiter) produce bene. Certo: quando "copia" da Méliès (come nel viaggio lunare) dà un lieve senso di disagio...
    Ultima modifica: 29/11/10 23:00 da B. Legnani
  • Discussione Pigro • 30/11/10 12:13
    Consigliere - 1707 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Come curiosità ti segnalo http://www.europafilmtreasures.it/FT/298/a-proposito-del-film-seni_gusto_mela_e_coca-cola : nulla di veramente filmico, ma la somiglianza con la Monroe è impressionante.

    !!!