Il titolo è fuorviante, in quanto di acrobazie ce ne sono poche e ci sono incastonati il dramma di un ex acrobata, ora vedovo alcolizzato (interpretato, pensate un po', da Gene Kelly) e un ambizioso tentativo di far passar droga oltre frontiera con una disgrazia abilmente procurata al protagonista. Ne deriva un ibrido abbastanza prevedibile, la cui nota più positiva è la maturità dimostrata da una fotografa, che pur presentandosi come faccia di bronzo, sarà abile a sedare più di una burrasca e a fungere da castigamatti in un ambiente alquanto teso.
MEMORABILE: "Mi dispiace, sarà per un'altra volta. Le consiglio di ricaricare la macchina".
Niente di eccezionale. Qualche scena acrobatica (ben realizzata, dal momento che che il protagonista era uno stuntman di rispetto) e una trama che mescola azione e sentimentalismo. Buona la prova del cast (nel ruolo dei cattivi troviamo Leslie Nielsen e il solito Cameron Mitchell), ma finale un po’ troppo buonista; comunque il film è nel complesso guardabile.
MEMORABILE: La clonazione della moto e dell'autotreno; La redenzione con sacrificio di uno dei cattivi; La moto simi-aquila.
Gordon Douglas HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.