Note: Aka "Sweet Candy", "Angel of Mercy". Seguito di "The Student Nurses" (1970), "Private Duty Nurses" (1971), "Night Call Nurses" (1972) e "The Young Nurses" (1973).
Ben nascosta sotto un titolaccio italico da pellicola a luci rosse, un'altra softissima sexy-comedy ospedaliera della Corman Factory, quinta di un ciclo dedicato alle infermierine scollacciate. Ad ungere le ruote ambulatoriali ci pensano tre esuberanti operatrici sanitarie alle prime armi, coinvolte in altrettante storielle amorose coi propri pazienti, tra sketchettini ironici e sgangherati diversivi action. Il trio di volontarie in camice bianco è carino (Candice Rialson sfodera dei seni di rara bellezza) ma si tratta di un film senza una trama vera e propria, che saltella di palo in frasca con poca irresistibilità.
MEMORABILE: I seni perfetti della sorridentissima Candice Rialson.
Per i disegni animati dei titoli di testa ci dovrebbero essere infermiere disponibili a qualsiasi cura, ma ce ne sono solo alcune che incappano in qualche disavventura. Per la locandina si tratta di un film "restricted" ma, nonostante il gratuito e fuorviante titolo italiano, l'erotismo è fin troppo pudico. Deludente anche nella trama, non sostenuta nemmeno dai momenti da film d'azione. Si fa ricordare solo per il seno dalla forma perfetta della povera Candice Rialson (1951-2006).
Quinto e ultimo capitolo delle avventure delle infermiere prodotte da Corman, che questa volta annoverano nei ranghi la compianta Rialson, la messicana Rojo e la Mattson (vista nel bel Le sorelline), a formare un gineceo di buon livello. La linea generale si sposta del tutto o quasi verso la commedia; non parlerei di sexploitation visto che l'erotismo si limita a qualche nudo, ma l'atmosfera scanzonata è simile. Eliminati del tutto i temi sociali dei precedenti episodi in favore di un clima più frivolo da drive-in; si lascia comunque vedere.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Pensavo che il titolo presente in database con più visite fosse "così fan tutte" con le sue 40000 mila visite. Mi sbagliavo, questo ha superato quota 42000...
Mettici pure che questo film lo schedai nell'Ottobre 2012, quindi ha pure 5 anni in meno di visibilità rispetto a Così fan tutte (schedato nell'Ottobre 2007).
Credo che la ricerca di Google attiri su questa scheda più pornofili che cinefili :D
Uscito in Italia nel 1981. Dubito che visto l'anno e visto il titolo italiano sia approdato nelle nostre sale senza inserti.
dubiti bene. a milano venne circuitato nell'autunno 81 al majestic che è una storica sala a luci rosse. non credo proprio sia stato proiettato al naturale.
Uscito in Italia nel 1981. Dubito che visto l'anno e visto il titolo italiano sia approdato nelle nostre sale senza inserti.
dubiti bene. a milano venne circuitato nell'autunno 81 al majestic che è una storica sala a luci rosse. non credo proprio sia stato proiettato al naturale.
Secondo LUCE ROSSA, prima visione milanese all'Alcione, 5 marzo 1981.