Le pêcheur de perles - Corto (1907)

Le pêcheur de perles
Locandina Le pêcheur de perles - Corto (1907)
Media utenti
Titolo originale: Le pêcheur de perles
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le pêcheur de perles

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le pêcheur de perles

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/06/11 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 22/06/11 08:42 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

È ben raccontata questa fiaba, con un buon uso della scenografia: la parte più evocativa è quella dei fondali marini, dove un giovane si tuffa, tra meduse e poliponi, per prendere delle perle. Che si materializzano mentre dorme dentro un'ostrica e che porterà nella povera casa, immediatamente trasformata in reggia. Belle sequenze (l'immersione) si alternano a un gusto per i dettagli curiosi (i pesci) e all'immancabile sfarzo cromatico e pirotecnico. Ma tutto è contenuto in un buon equilibrio, arrivando a confezionare un corto gradevole.

B. Legnani 13/01/13 18:23 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Carino, questo corto di Zecca di poco meno di otto minuti. Forse leggermente prolisso, ha i suoi punti forte nell'ambientazione marina, con tanto di pesci e di polipi, e nella trasformazione della modesta casa del pescatore in un'abitazione lussuosa. Non un capolavoro, ma senz'altro interessante.

Pinhead80 15/10/24 09:42 - 5435 commenti

I gusti di Pinhead80

Questo di Ferdinand Zecca è un cortometraggio che ricorda molto quelle che sono le atmosfere fantastiche e fantasiose del grandissimo Georges Méliès. Il pescatore di perle che si immerge nelle acque e che sprofonda in un oceano di visioni marine è vera e propria poesia, soprattutto per il fatto che sembra essere un grande sogno che prende vita. Le creature e il fondale marino fanno da sfondo a una storia magica che si risolve con un finale altrettanto sorprendente. Ancora una volta Zecca dimostra di essere in grado di portare sullo schermo tutta la sua grande maestria. Fiabesco.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Amblin'Spazio vuotoLocandina Il salto alla copertaSpazio vuotoLocandina Place des CordeliersSpazio vuotoLocandina Chapeaux à transformations
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.