Belphégor - Film (1927)

Belphégor
Locandina Belphégor - Film (1927)
Media utenti
Titolo originale: Belphégor
Anno: 1927
Genere: poliziesco (bianco e nero)

Cast completo di Belphégor

Note: Cineromanzo in quattro capitoli sceneggiato da Arthur Bernède, autore del romanzo "Belphégor" (1925).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Belphégor

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/09/13 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 8/09/13 08:06 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Strano a dirsi, ma a volte un remake è superiore alla versione originale. A raffronto con la celeberrima serie tv del ’65, il primo approdo cinematografico del Fantasma del Louvre, seppur sceneggiato dallo stesso autore del romanzo (Bernède), ha infatti modesti risvolti narrativi – niente accenni esoterici, ma solo la caccia al tesoro dei Valois e la droga in luogo dell’ipnosi -, ed è privo della passione tra il giornalista e la donna fatale. Interpretazioni nella media del cinema muto, con particolar riguardo per il primattore Renè Navarre, il camaleontico“re dei detectives” Chantecoq.
MEMORABILE: La moglie del custode che sculaccia e sbatte fuori casa la vicina impicciona; il flashback sui Valois.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La spiataSpazio vuotoLocandina Kojak BudapestenSpazio vuotoLocandina BlacKkKlansmanSpazio vuotoLocandina La legge del silenzio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.