Le italiane e l'amore - Film (1961)

Le italiane e l'amore
Locandina Le italiane e l'amore - Film (1961)
Media utenti
Anno: 1961
Genere: drammatico (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Le italiane e l'amore

Note: I registi sono: Gian Vittorio Baldi, Marco Ferreri, Giulio Macchi (nel ruolo dell'intervistatore), Francesco Maselli, Lorenza Mazzetti, Gianfranco Mingozzi, Carlo Musso, Piero Nelli, Giulio Questi, Nelo Risi, Florestano Vancini. Un dodicesimo episodio, "Il prezzo dell'amore", con Willi Colombini ed Evelyn Stewart, diretto da Piero Nelli, fu escluso dalla versione finale del film.

Dove guardare Le italiane e l'amore in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le italiane e l'amore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/01/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 6/01/20 00:04 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

"Ragazze madri" (Nelo Risi): Banale. "I bambini" (Mazzetti): Brutto (pure con scavalcamenti). "Lo sfregio" (Nelli): Caotico, ma funziona. "Le adolescenti" (Maselli): Niente male. "Viaggio di nozze" (Questi): Interessante, quasi angosciante. "Le tarantate" (Mingozzi): Tribale, ma noioso. "Gli adulteri" (Ferreri): Articolato nonostante la brevità: il migliore. "La separazione legale": (Vancini) Intimista, buono. "Un matrimonio" (Musso): Ardito, ma messo in scena maluccio. "Il successo" (Macchi): Curioso, sincero. "La prova d'amore" (Gian Vittorio Baldi): Rozzo, quasi razzista: il peggiore.

Zampanò 5/11/20 11:58 - 386 commenti

I gusti di Zampanò

Diseguale ma di indubbia valenza documentaria. Nel '61 le donne iniziavano a pensare di poter abbattere i tabù patriarcali ma la strada è tutta in salita. Gli episodi girati meglio sono "La separazione legale" di Vancini, saggio sul sentimento che impasta imbarazzo e rimpianto; "Le adolescenti" di Maselli con la teenager silenziosa e beffarda; la ammuina da vicolo de "Lo sfregio"; i primi piani impietosi sulle sfruttate dello show business ("Il successo"). Il machete di Ferreri invece taglia molto meno del solito ("Gli adulteri").
MEMORABILE: L'intervista all'attrice truffata; Il disprezzo verso la fidanzata dopo la prova d'amore "concessa".

Mario Colli HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La grande guerraSpazio vuotoLocandina Io uccido, tu uccidiSpazio vuotoLocandina Il sergente Rompiglioni diventa... CaporaleSpazio vuotoLocandina Quel movimento che mi piace tanto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.