Dove guardare La voglia matta di vivere in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La voglia matta di vivere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/03/22 DAL BENEMERITO PAULASTER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Paulaster 29/03/22 09:56 - 4884 commenti

I gusti di Paulaster

Docufilm che celebra il centenario della nascita di Ugo Tognazzi. Il fatto che il regista sia il figlio Ricky e che parte della famiglia partecipi, lo rende più un ricordo affettuoso che una semplice cronistoria. Anche la scelta di iniziare dal funerale dà un senso alla figura che fu l’attore. Per motivi anagrafici i contributi dell’ambiente sono pochi (Avati, Ralli, Muti) e la rassegna di aneddoti si sposa con le scene dei vari film mostrate. I filmati amatoriali girati perlopiù a Torvajanica sono la parte più realistica del film. Accennate solo in breve le delusioni (Fellini).
MEMORABILE: Le fette biscottate ne Il vizietto; I voti alla cena dei 12 apostoli e il grafologo; Il doppio misto in gonnella; Il ritiro del premio a Cannes.

Gugly 30/03/22 23:20 - 1219 commenti

I gusti di Gugly

Documentario reso pubblico in occasione del centesimo genetliaco di Tognazzi che non aggiunge eclatanti novità su uno dei colonnelli della commedia nostrana; l'omaggio del figlio Ricky cesella e consolida la figura di un attore versatile, di uomo amante di compagnia, donne e cucina con un accenno al malinconico tramonto tra depressione e carriera in ombra in Italia; per chi ama l'attore un piacevole ripasso, per chi non lo conosce potrebbe rappresentare una scoperta divertente.
MEMORABILE: Tognazzi ricorda davanti ad un Baudo attonito quando finse di farsi arrestare in qualità di riconosciuto "capo delle Brigate Rosse".

Reeves 7/06/22 08:01 - 2976 commenti

I gusti di Reeves

Ricky Tognazzi ripercorre la vita del padre tra spezzoni di film, materiale di repertorio e home movies (la parte più interessante): Per fortuna, si evita la retorica familiare e si raccontano anche le delusioni e la depressione; il racconto è così sempre sobrio, privo di luoghi comuni. Un bel modo di intendere il ricordo, a futura memoria e con semplicità.

Nando 17/09/22 17:11 - 3903 commenti

I gusti di Nando

Il primogenito del grande Ugo omaggia il padre con un documentario in cui partendo dai funerali incomincia un viaggio a ritroso tra avanspettacolo, satira e la grande carriera cinematografica. Spezzoni di pellicole e testimonianze dirette di comprotagonisti dei suoi film, Ornella Muti e Giovanni Ralli. Bello il siparietto tra gli altri due figli maschi. Un lavoro onesto che il regista dirige intervistando in prima persona.

Magi94 3/01/23 17:20 - 1021 commenti

I gusti di Magi94

Tipico documentario-omaggio a uno dei grandi volti del cinema italiano dell'ormai tempo che fu. Decisamente non uno dei più riusciti: la regia nelle mani del figlio maggiore e l'insistenza sui siparietti familiari creano infatti un'opera esclusivamente elogiativa, fatta di "mi ricordo!" un po' sterili, che non aggiunge molto né alla personalità di Tognazzi né al suo ruolo di attore nella storia del cinema italiano. Aneddotico ma nulla di più.

Ricky Tognazzi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ro.Go.Pa.GSpazio vuotoLocandina I mostriSpazio vuotoLocandina Cattivi pensieriSpazio vuotoLocandina Dove vai in vacanza?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.