La vita segreta delle parole - Film (2005)

La vita segreta delle parole
Locandina La vita segreta delle parole - Film (2005)
Media utenti
Titolo originale: The Secret Life of Words
Anno: 2005
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La vita segreta delle parole

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vita segreta delle parole

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/05/08 DAL BENEMERITO MASCHERATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mascherato 9/05/08 01:07 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

Sarebbero bastati 15 minuti in meno ed avrei gridato al capolavoro. L'ingombrante epilogo in cui Josef si mette alla ricerca di Hanna, la trova e sarà un nuovo inizio, è troppo happy, viste le premesse. La sofferenza indicibile, l'orrore non raccontabile, le ferite impronunciabili sono il vero segreto che le parole possono custodire. Nel momento in cui la protagonista decide di aprire lo scrigno, queste le sgorgano come un fiume in piena e travolgono anche chi ascolta. Dopo, però, sarebbe stato più coerente far piombare di nuovo il silenzio.

Ford 26/05/10 19:26 - 583 commenti

I gusti di Ford

Incontro di solitudini sullo sfondo ermetico di una piattaforma petrolifera: film elegante avvolto da un silenzio a tratti morboso, caratterizzato da una fotografia fredda, dalla struttura petrolifera che incombe in tutte le inquadrature, dalle musiche rare ma pungenti. In tutto questo dialoghi fragili che diventano epifaniche fonti di lacrime e l'inquietudine soffusa di persone diverse. Un film inevitabilmente verboso e allo stesso tempo silenzioso; peccato per un finale scontato e non all'altezza.

Galbo 1/01/11 10:18 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

L’incontro tra due disperate solitudini in questo film della regista spagnola Coixet. L’ambientazione straniante su una piattaforma petrolifera nel gelido mare del nord contribuisce a centrare la storia sui personaggi, sui dialoghi e sulle parole di dolore dei due bravissimi interpreti. Un netto contrasto con la tonalità calda delle canzoni della colonna sonora, tra David Byrne, Paolo Conte e Tom Waits. Bel film, solo un po’ banalizzato da un finale troppo convenzionale.

Sverre Anker Ousdal HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina InsomniaSpazio vuotoLocandina Kitchen stories - Racconti di cucinaSpazio vuotoLocandina L'isola sul tetto del mondoSpazio vuotoLocandina Overgivelse
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.