Divertente commedia del periodo bellico (e c'era bisogno di distrarsi, visto che il film uscì il 4 settembre del 1943...), basata su un bel meccanismo degli equivoci. Al di là della trama che funziona, risulta azzeccatissima la scelta dei caratteri e degli attori chiamati ad impersonarli, dall'imprenditore decisionista (Ninchi), alla biondona fascinosa (la Carmi), al bel-bravo ragazzo (Villa) eccetera. I momenti più esilaranti sono quelli che vedono il colonnello di Silvani custodire ferreamente il povero Tino Scotti. Regìa sicura e sveltissima. Finale un po' forzato, ma non importa.
MEMORABILE: La Carmi a Ninchi: "C'è scritto dietro il numero del mio telefono, però vi prego: non mi telefonate!". E come no...
Carlo Ninchi HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Zender ebbe a dire: L'espressione quando si volta sembra esattamente la sua.
Vero, ma pare strano che abbia fatto una minicomparsata da n.c.
DiscussioneZender • 17/12/19 17:38 Capo scrivano - 49220 interventi
Dovresti fare un confronto con film dello stesso anno.
CuriositàReeves • 7/05/25 12:37 Contratto a progetto - 820 interventi
"Vado al salone Margherita dove mi trattengo con Mattoli, che come al solito ce l'ha con i critici ma è soddisfatto del suo film 'La vispa Teresa' che sta incassando più dei film americani".
Testimonianza di Steno contenuta in Sotto le stelle del '44, edizioni Ribbettino.