La vita di un industriale diventa un inferno quando, dopo aver investito un uomo, viene ricattato da una giovane hippie che ha visto tutto e si intrufolerà nella sua vita in maniera sempre più insistente. Interessante coproduzione anglo/danese (ma girata pure in Giappone!). La Geeson favolosa, demonio biondo, sembra fare tutto per sola cattiveria, ma anche Dotrice ne esce a pezzi: due personaggi entrambi perduti, circondati da altri personaggi altrettanto distrutti, ben inseriti in un deprimente ambiente danese. Solo il finale perde un po'.
MEMORABILE: Il climax nella pista per il test delle auto; L'ultimo sguardo tra Dotrice e la Geeson; I due in treno; Il droga-party; La Geeson insegue in auto.
Se da un lato colpiscono l'umiltà e la responsabilità di quest'uomo, che non si monta la testa per esser stato proiettato nell'olimpo dei quadri dirigenziali di una prestigiosa casa automobilistica ed è comunque legato alla famiglia e a una moglie alcolizzata, non convince per niente la dark lady che lo incastra, interpretata da una spenta Geeson. Quest'ultima ha poca personalità, nessunissimo ideale, è più una fattona che altro, tanto che pare quasi fare la temporizzatrice per diventare la parassita di alto rango; avere personaggi simili guasta parecchio il piacere della visione.
MEMORABILE: La tremenda frase detta sotto la doccia; Il confronto col collega il giorno dopo l'orgia; L'autodromo giapponese e la vana corsa.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Mi associo a Buio per i complimenti. Volevo solo sapere se l'avevi visto in italiano o in british. Io comunque tanti film li cerco nei soliti due posti, ma di titoli stranieri non se ne trovano molti...Continua così che sei un grande!
Stavo giusto per contattarti caro Fauno, ero sicuro che il film ti poteva interessare.
Il film l'ho visto in inglese, si trova anche su youtube.
Sfortunatamente per il momento nessuna versione italiana.
Accidenti Buio, una piccola attesa !
Speriamo che label come la Sinister o Golem, colmino questa lacuna al più presto.
E ringrazio entrambi, per me è un piacere, tirare fuori dall'oblio piccole chicche.
Da notare l'ironico cognome del professore della camera censoria che contrariamente ai colleghi, propone "solo" il divieto ai 14 (gli altri optano per i 18):
La commissione, revisionato il film ed ascoltati i rappresentanti della distribuzione sig. Bozzonetti e Solito, esprime parere favorevole al nulla osta di proiezione in pubblico con il divieto di visione per i minori degli anni 18 in considerazione delle scene in cui i 4 protagonisti fumano la droga per poi darsi a comportamenti erotici nonché dell'altra scena in cui viene per lungo tempo ed in dettaglio rappresentata la congiunzione carnale tra due nel treno, tutte le scene del tutto controindicate per la particolare sensibilità dei suddetti minori. Nella minoranza, il prof. Sesso esprime parere per il divieto ai minori degli anni 14.
Mi fa molto piacere, spero non avrai problemi con la lingua, la vanessa se ricordo è abbastanza scorrevole, ma non faccio molto testo, perchè ormai mi sono abituato all'inglese molto stretto, anche se ti comprendo, vista la tendenza a mangiarsi le parole dell'inglese americano.