Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/04/13 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 22/04/13 12:27 - 2219 commenti

I gusti di Fauno

In quell'anno c'era molta richiesta di western con sfide all'ultimo sangue fra indiani ed esercito americano. A me è piaciuto non tanto per la trama o per la bravura degli attori (ottimi Huston - cattivo come sarà due anni dopo in Chinatown - e Fehmiu), ma per la verosimiglianza in perdite umane che una missione impossibile del genere comporta... E sì che erano uomini accuratamente selezionati. La scena dell'agguato notturno è sicuramente una delle più belle scene western in assoluto, tanto più che non ci sono nemmeno gli effetti speciali.
MEMORABILE: La pietà per il bambino con quel che ne consegue.

Homesick 19/06/17 07:45 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Dentro la cornice western, un'opera bellico-avventurosa emozionante e durissima, con un pugno di uomini (più un cane) impegnato in una missione di morte. De Laurentiis detta ritmi serrati da cinema italiano, mentre Kennedy valorizza con tipica mano americana deserti, rocce e gole europei, rendendoli suggestivi elementi visuali ed integranti parti diegetiche. Gli attori sono strepitosi e restano tutti impressi per volti e definizione dei caratteri, inclusi i nostri Palmara e Tozzi nei loro ruoli istantanei ma decisivi; onore anche a Vittorio Sanipoli, che dà voce all'olimpico Huston.
MEMORABILE: L'attacco notturno degli indiani; Le esercitazioni (dinamite di Connors e lotta Fehmiu-Strode); L'attraversamento del ponte di legno con i cavalli.

Nicola81 11/07/17 11:53 - 2878 commenti

I gusti di Nicola81

In un momento in cui il western americano aveva imboccato la via del revisionismo, ci pensa questa produzione Italia/Jugoslavia a dipingere nuovamente gli indiani come dei feroci assassini; quando si dice cogliere l'attimo... A parte questo, è un film dalla trama simile a Quella sporca dozzina, che alterna momenti decisamente riusciti (l'inizio, l'attacco notturno, il finale amaro e non scontato) a fasi piuttosto noiose. Buona confezione (fotografia di Aldo Tonti, musiche di Piccioni) e attori bravi, forse non troppo in sintonia con il genere.

Rambo90 9/07/21 16:29 - 7712 commenti

I gusti di Rambo90

Western solido, a metà strada tra uno spaghetti (ambientazioni, ruvidezza nel tratteggiare i personaggi) e i tardivi americani con uomini in missioni mortali (ricorda molto I professionisti ma anche i bellici alla Sporca dozzina). Ci si diverte, a patto di accettare una certa schematizzazione della sceneggiatura che va per le spicciole abbandonando coi cliché. Protagonista adeguato ma molto interessante è il cast di contorno, pieno di belle facce di genere. Buono.

Burt Kennedy HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il ritorno dei Magnifici setteSpazio vuotoLocandina Tempo di terroreSpazio vuotoLocandina Carovana di fuocoSpazio vuotoLocandina Drum, l'ultimo mandingo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 17/05/18 21:52
    Scrivano - 9048 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la scheda del film presente in un catalogo di distribuzione d'epoca:

  • Discussione Buiomega71 • 13/05/19 13:57
    Consigliere - 26145 interventi
    E' mancato José Terron