La spia che viene dal mare - Film (1966)

La spia che viene dal mare
Media utenti
Anno: 1966
Genere: spionaggio (colore)
Note: Secondo il Dizionario del cinema italiano di Poppi e Pecorari, il regista Benevenuti avrebbe girato contemporaneamente a questa pellicola, nelle stesse location e con gli stessi attori, un altro film dal titolo "La morte nella valigia" che non risulta essere mai stato distribuito.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/11/12 DAL BENEMERITO RONAX
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ronax 19/11/12 01:28 - 1271 commenti

I gusti di Ronax

Oscura spy-story, ultrapoveristica e autarchica, girata da un regista che ha firmato in seguito un altro paio di film fantasma. Confuso e involontariamente ridicolo, il film è afflitto da dialoghi pietosi, da una regia dilettantesca e soprattutto da un Bond in sedicesima con appeal da piazzista di enciclopedie. Se però si vuole proprio salvare qualcosa, c'è un bel comparto femminile, fra cui spicca la luciferina Janine Reynaud, presenza frequente nel filone. Comunque curiosa l'idea di ambientare uno spionistico nella Repubblica di San Marino.

Luciano Pigozzi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La frusta e il corpoSpazio vuotoLocandina Il castello dei morti viviSpazio vuotoLocandina Sei donne per l'assassinoSpazio vuotoLocandina Cinque tombe per un medium
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.