La piramide della cospirazione globale - Documentario (2001)

La piramide della cospirazione globale
Locandina La piramide della cospirazione globale - Documentario (2001)
Media utenti
Titolo originale: The global conspiracy's pyramid
Anno: 2001
Genere: documentario (colore)

Cast completo di La piramide della cospirazione globale

Note: Dura 3 ore ed è stato pubblicato in 2 VHS con allegato un libro.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La piramide della cospirazione globale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/09/10 DAL BENEMERITO RAREMIRKO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Raremirko 9/09/10 07:23 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Nel film vengono concentrate tutte le principali tematiche di Icke, ossia la cospirazione globale (che sarebbe in corso da millenni, passata da generazione in generazione attraverso potenti linee di sangue ed insospettabili società segrete e massonerie); quindi, al solito, quando si parla di presidenti che servirbebero solo da facciata e di banche immorali tutto va bene, quando invece si inizia con extraterrestri, esseri con sembianze rettiliane ecc., qualche dubbio sorge. Ad ogni modo Icke si riconferma un grande, come in tutte le sue opere.
MEMORABILE: La parte, palesemente ironica (o no?), che parla di fantomatiche discendenze rettiliane, con tanto di foto mostrata, riguardo la regina Elisabetta.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Secret spaceSpazio vuotoLocandina I segreti del controllo globaleSpazio vuotoLocandina Dietro la sogliaSpazio vuotoLocandina Dario Argento : Il mio cinema
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.