La madonnina d'oro - Film (1949)

La madonnina d'oro
Locandina La madonnina d'oro - Film (1949)
Media utenti
Anno: 1949
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di La madonnina d'oro

Note: Film a lungo giudicato perduto. Probabilmente Carpentieri è accreditato solo per il mercato italiano. In inglese: "The Golden Madonna".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La madonnina d'oro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/09/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 16/09/22 17:18 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Curiosa coproduzione anglo-italiana, che pare voler prendere un po' di neorealismo coniugandolo alla commedia, ma su una storiella così così, brutta nel primo tempo, accettabile poi (a Napoli e a Capri), con qualche momento azzeccato. Certo, tutto è standardizzato: italiani bigotti e superstiziosi, ma con truffatori di buon cuore se c'è di mezzo un'immagine... miracolosa. Personaggi principali (inglesi) descritti maluccio: lei, all'inizio assai stupidella, cresce poi (come il film), gli altri due poco incisivi. Da notare quel gran signore di Tullio Carminati, già divo a Hollywood.
MEMORABILE: "A cosa brindiamo?" "Alle eterne incognite nascoste in ogni donna"; Il secondo schiaffo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Innocenti bugieSpazio vuotoLocandina L'inafferrabile signor JordanSpazio vuotoLocandina Un agente segreto al liceoSpazio vuotoLocandina Matrimonio in famiglia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.