La légende de Rip Van Winkle - Corto (1905)

La légende de Rip Van Winkle
Locandina La légende de Rip Van Winkle - Corto (1905)
Media utenti
Titolo originale: La légende de Rip Van Winkle
Anno: 1905
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di La légende de Rip Van Winkle

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La légende de Rip Van Winkle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/07/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 11/07/10 08:34 - 10126 commenti

I gusti di Pigro

Méliès prende la favola di Rip van Winkle (l'uomo che dorme per 20 anni nella montagna) e la cala in una cornice onirica, creando un film di ampio respiro e fantasiosa visionarietà (con pellicola colorata). Bellissime le scene più spettacolari, come l'interminabile calata della folla giù per i tornanti o la moltiplicazione dei fantasmi o ancora la crescita della vegetazione durante il sonno di Rip. Acuta la trasformazione del paesello in senso moderno dopo 20 anni. Piacevole e ben fatto.

Pinhead80 18/07/12 14:51 - 5442 commenti

I gusti di Pinhead80

La leggenda di Rip van Winkle rivista e raccontata dal geniale Méliès. Il corto è valido sia dal punto di vista scenografico sia da quello narrativo. La storia si capisce facilmente anche senza l'aiuto del narratore, una storia che incuriosisce e che alterna momenti onirici ad altri reali. Assolutamente da non perdere.

B. Legnani 23/09/13 01:39 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Davvero bello questo corto di Méliès (che dura poco meno di un quarto d'ora). La trama è simpaticissima e viene ravvivata da scenografie affascinanti e scintillanti, alle quali l'aggiunta del colore dà un tocco di fantasmagorica magia. Il Maestro qui rinuncia quasi del tutto all'effetto trasformistico del gioco di prestigio, privilegiando la realizzazione di una trama compiuta.

Galbo 16/03/18 07:14 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

La storia di Rip van Winkle nella brillante (e successivamente colorata) versione di Georges Méliès. Il regista predilige, rispetto a trucchi e illusioni ottiche che hanno segnato la sua produzione, una trama strutturata e dimostra un'indubbia maestria nella scelta delle scenografie e nella "gestione" del movimento degli interpreti. Alcuni momenti sono davvero riusciti e il cortometraggio è nel complesso assai gradevole.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Charlot rivale in amoreSpazio vuotoLocandina Charlot panettiereSpazio vuotoLocandina Charlot facchinoSpazio vuotoLocandina Hell W10
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.