La famiglia dell'antiquario - Spettacolo teatrale (1972)

La famiglia dell'antiquario
Locandina La famiglia dell'antiquario - Spettacolo teatrale (1972)
Media utenti
Anno: 1972
Genere: teatro (bianco e nero)

Cast completo di La famiglia dell'antiquario

Note: E non "La casa dell'antiquario". Commedia tratta dall'omonima opera in tre atti di Carlo Goldoni (1750).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La famiglia dell'antiquario

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 5/02/21 16:21 - 5001 commenti

I gusti di Siska80

Commedia simpatica ma riuscita a metà: se da un lato vengono trattati temi interessanti come la differenza di classe, i difficili rapporti tra suocera e nuora e i cattivi consiglieri, dall'altra il finale aperto (seppur con una sua coerenza) lascia nello spettatore un senso latente di insoddisfazione. Goldoni segue la solita trafila (zizzania, litigi, deux ex machina), ma stavolta la soluzione a tutti i problemi non è affatto scontata. Buoni cast, costumi e regia.

Mario Bardella HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Racconti romaniSpazio vuotoLocandina L'Agnese va a morireSpazio vuotoLocandina Giordano BrunoSpazio vuotoLocandina Giovanna, la nonna del Corsaro Nero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.