La famegia del santolo - Spettacolo teatrale (1966)

La famegia del santolo
Locandina La famegia del santolo - Spettacolo teatrale (1966)
Media utenti
Anno: 1966
Genere: teatro (bianco e nero)

Cast completo di La famegia del santolo

Note: Commedia in tre atti tratta dall'omonima opera di Giacinto Gallina.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La famegia del santolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/01/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 14/01/21 12:01 - 5094 commenti

I gusti di Siska80

Più che una commedia è il dramma di Micel, un onesto ottico che all'inizio ignora di essere mantenuto insieme alla famiglia dall'ex amante della moglie (il "santolo" cui si riferisce umoristicamente il titolo). La vicenda si segue col fiato sospeso, facendosi coinvolgere dai profili psicologici di personaggi principali tratteggiati ad arte oltre che dall'intreccio inserito in un contesto storico ben preciso, l'Unità d'Italia (con i disordini vari, compresi quelli economici, che si portò dietro). Grande prova attoriale di Baseggio nel ruolo del vinto e di Romano (il vincitore).
MEMORABILE: L'amaro finale con in sottofondo l'aria "Casta diva" tratta dalla "Norma" di Vincenzo Bellini.

Carlo Lodovici HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gendarmi si nasceSpazio vuotoLocandina Gl'innamoratiSpazio vuotoLocandina Sior Todero brontolonSpazio vuotoLocandina Se no i xe mati no li volemo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.