La danza dei milioni - Film (1940)

La danza dei milioni
Locandina La danza dei milioni - Film (1940)
Media utenti
Anno: 1940
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di La danza dei milioni

Note: Adattamento a cura di Luigi Zampa dell'opera teatrale "Helyet az ifjúságnak" di László Fodor.

Dove guardare La danza dei milioni in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La danza dei milioni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/02/23 DAL BENEMERITO CERVEZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cerveza 16/02/23 09:24 - 815 commenti

I gusti di Cerveza

Tratta da un’opera teatrale ungherese (come era in uso per le pellicole dette dei "telefoni bianchi"), anticipa, con la tipica verve del genere, alcune tematiche fantozziane, come ad esempio la fauna impiegatizia in ozio che scatta terrorizzata dal megadirettore, e l'horror vacui degli "inferiori" di fronte all’organigramma kafkiano della megaditta (in questo caso una megabanca), dove tutti credono di sapere tutto, ma in realtà basta un granello di sabbia nell'ingranaggio per far saltare ogni certezza. Perfetti Besozzi come "granello di sabbia" e Campanini come proto-Fantozzi.

Camillo Mastrocinque HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il vento m'ha cantato una canzoneSpazio vuotoLocandina Totò all'infernoSpazio vuotoLocandina Siamo uomini o caporaliSpazio vuotoLocandina Totò, Peppino e i fuorilegge
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.