Se in un film con riprese subacquee si capisce a colpo d'occhio che queste sono realizzate in una vasca (nemmeno in una grande piscina), in studio, con la vegetazione di plastica, va da sé che l'intera produzione appare poco più di una pagliacciata. Una sceneggiatura che offriva spunti interessanti, in mano a Boetticher, vuoi per il budget, vuoi per l'incapacità di analizzare le immagini, viene praticamente "disonorata" filmicamente. Un vero peccato...
A due scapestrati viene elargito il compito di recuperare il prezioso carico di una nave affondata. L’impresa non sarà delle più semplici... Avventuroso dei Cinquanta che riesce nel compito di intrattenere amabilmente grazie a un ritmo vivace e alla stringata regia di Boetticher, che arriva al punto senza perdersi in inutili rivoli. Si apprezza per la vena ironica e il buon cast, con Ryan e soprattutto Quinn in perfetta forma, il che determina un apprezzabile sinergia. Del tutto perdonabili le ricostruzioni in studio delle parti subacquee.
Budd Boetticher HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.