La cavalletta e le formiche - Corto (1934)

La cavalletta e le formiche
Locandina La cavalletta e le formiche - Corto (1934)
Media utenti
Titolo originale: The grasshoppher and the ants
Anno: 1934
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di La cavalletta e le formiche

Cast: (animazione)
Note: E non "La cavalletta e la formica".

Dove guardare La cavalletta e le formiche in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La cavalletta e le formiche

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/10/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 19/10/07 16:07 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

In questa Silly Symphony si prende spunto da un classico della letteratura, la cavaletta e la formica, rinunciando all'amaro finale dell'originale. L'animazione è eccellente (sopratutto la scena all'interno del regno delle formiche), le musiche pure. Da guardare senza indugi.

Pigro 15/12/09 09:14 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Versione buonista della favola della cicala (qui una cavalletta) e della formica: il formicaio, affascinato dalla musica, decide che pure quello è un lavoro che merita la remunerazione del cibo. Pur essendo un cartone piuttosto elementare come struttura narrativa, la maggiore articolazione rispetto a Esopo (le diverse opinioni tra formiche operaie e regina, e il finale positivo) lo rendono intrigante e positivamente originale.

Galbo 11/07/18 05:49 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

La celebre favola della Cicala e la formica, "tradotta" da Disney in un cortometraggio animato delle "Silly Symphonies", sebbene con un personaggio (la cavalletta al posto della cicala) e un finale meno duro. Il contrasto tra l'operosità delle formiche e l'inerzia della cavalletta è ben reso dalla buona caratterizzazione dei personaggi. Il disegno e l'animazione, pur semplici, sono efficaci, così come la colonna sonora. Buono.

Noodles 15/11/20 18:41 - 2664 commenti

I gusti di Noodles

Splendido cortometraggio Disney che affascina per le sue atmosfere. L'arrivo dell'autunno simboleggiato dalla foglia che cade dal ramo mentre la cavalletta passeggia suonando il suo violino è veramente alta scuola. Ovviamente Disney cambia le carte in tavola (abbiamo una cavalletta al posto della cicala e abbiamo un finale senz'altro edulcorato), ma il fascino del corto è innegabile. La parte peggiore resta il finale, non tanto per il cambiamento subito quanto per il suo fastidioso manicheismo. Un lavoro comunque da vedere assolutamente, anche per gli splendidi colori. Ottimo.

Pinhead80 15/03/25 10:16 - 5420 commenti

I gusti di Pinhead80

Una cavalletta spensierata non pensa a far altro che divertirsi e a suonare il suo violino canzonando le povere formiche che lavorano duramente tutta l'estate per mettere via il cibo per la stagione fredda. Ma arrivato l'inverno la cavalletta si ritroverà senza cibo e rischierà di morire di freddo e di fame. Da una bella fiaba di Esopo la Disney ricava una Silly Symphony che non si dimentica tanto facilmente, sia per la storia che per le caratterizzazione dei personaggi. Molto bella sia la musichetta tormentone che l'animazione che fa da sfondo al cambio di stagione. Da vedere.

Wilfred Jackson HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Alice nel paese delle meraviglieSpazio vuotoLocandina CenerentolaSpazio vuotoLocandina Saludos amigosSpazio vuotoLocandina Lilli e il vagabondo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.