Misconosciuto breve giallo d'annata del maestro del mèlo, che qui riprende un testo teatrale di Hastings. Il film ha le sue virtù nel ritmo teso e coinvolgente, nella insolita ambientazione conventuale, nel bel disegno dei personaggi, nell'ottima recitazione di tutti gli interpreti e nell'attendibilità e funzionalità della regia, di rara eleganza stilistica. Per gli appassionati, da recuperare.
Una giovane donna condannata a morte per l'assassinio del fratello ed i due agenti di polizia che la stanno scortando verso il patibolo sono costretti da un'alluvione a fare sosta presso un convento... Nome del regista, titolo e cast potrebbero far pensare ad un melò, ma si tratta di un giallo investigativo reso particolare dall'ambientazione quasi interamente all'interno del convento e dal "detective" improvvisato: una suora che, grazie ai pochi indizi a disposizione, riesce ad individuare il vero colpevole. Film certo minore nella filmografia di S. ma gradevole, ben fatto e ben recitato.
MEMORABILE: Il motto della suora/cuoca: "Mai buttare via un foglio du giornale o un pezzo di spago"
Una violenta alluvione costringe gli abitanti di una contea inglese a rifugiarsi all'interno di un convento ospedaliero. Tra di loro una giovane condannata a morte... Un giallo reso particolare dall'ambientazione e dalla figura dell'investigatrice dilettante, una suora dall'animo tormentato. Però il regista è Douglas Sirk ed è pertanto inevitabile la preponderanza degli elementi melodrammatici rispetto all'intreccio e alla suspense. Buono, comunque, l'approfondimento psicologico dei vari personaggi, affidati a un cast piuttosto in parte.
Durante il trasferimento dalla galera alla forca, una condannata a morte con una mise più adatta a una sfilata di Dior viene deviata da un’alluvione in un convento. Accolta in una camera completa di pianoforte e dama di compagnia (quella non può essere una poliziotta), è libera di flirtare in giardino col fidanzato. Questo è solo un assaggio delle assurdità di uno script dall’epilogo scontatissimo. In compenso l’incarto è di lusso: fotografia, ambienti, interpreti. Purtroppo non è colpa loro se la trama fa acqua da tutte le parti: dev’essere stata quella a causare l’inondazione.
Douglas Sirk HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.