La bella e la bestia - Film (2014)

La bella e la bestia

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/03/14 DAL BENEMERITO RAMBO90
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 5/03/14 02:02 - 7391 commenti

I gusti di Rambo90

Una riproposizione della celebre fiaba che definire scialba è complimentarsi. Gans riesce ad azzeccare solamente le ambientazioni e i colori, ora sgargianti ora cupi, della fotografia. Tutto il resto è pessimo. La prima parte è oltremodo allungata e noiosa, mentre alla storia d'amore tra Belle e la Bestia è dedicata una seconda parte arronzata e priva di qualsiasi approfondimento psicologico dei personaggi. Effetti digitali penosi e troppo presenti, Cassel al minimo storico (come minutaggio e come bravura). Evitare con cura.

124c 20/03/14 13:12 - 2864 commenti

I gusti di 124c

Nuova versione francese della celebre favola, già portata al cinena da Jean Cocteau negli anni '40. I tempi sono cambiati e il nuovo regista si permette di mischiare il film della Disney del 1991 con i lungometraggi fantasy di Tim Burton. Purtroppo Christophe Gsns non è Burton e Vincent Cassel non è certo Johnny Depp, anche se il suo personaggio, la Bestia, non è completamente da buttar via. Léa Seydoux è molto bella, ma non è purtroppo altrettanto brava. Film per famiglie che nel complesso sa troppo di già visto, nonostante le scene d'azione finali.

Ryo 12/03/14 14:04 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Adattamento francese, della famosa fiaba discretamente fedele alla versione di Beaumont. L'operazione purtroppo non brilla per la sua confezione piuttosto televisiva e dalla computer grafica penosa. Il ritmo va a rilento, anche quando ci sarebbe potuto stare qualche trovata che avrebbe risollevato l'interesse e la regia non aiuta, anzi persevera con fastidiosi fade out. C'è un po' di azione nel finale, ma serve a poco, poichè molte conseguenze non vengono giustificate o approfondite, apparendo come una versione in cui si sente eccessivamente la mancanza di qualcosa.
MEMORABILE: La scollatura di Belle, sempre in Bella vista; Anche quella della cartomante; E anche quella della ninfa.

Galbo 15/09/14 11:38 - 12175 commenti

I gusti di Galbo

Il fascino di una storia come La bella e la bestia viene quasi totalmente perduto in questa scipita trasposizione cinematografica che fa molto rimpiangere quella recente animata prodotta dalla Disney. La parte iniziale (le vicende del padre della protagonista) è inutilmente prolissa oltre che priva di interesse; l’ambientazione un pasticcio che confonde e mescola gli stili senza criterio. La computer grafica fastidiosa e palesemente “finta”; anche i due protagonisti sono male assortiti e dotati di uno scarso feeling reciproco. Pessimo.

Nando 4/03/15 12:15 - 3736 commenti

I gusti di Nando

Favolone iper digitalizzato in cui si assiste a un lungo e accattivante prologo della famiglia della bella per poi approdare alla vicenda vera e propria. Nulla di nuovo sullo schermo se non situazioni patinate e notevolmente scontate. Cassel è alquanto anonimo mentre la Seydoux, a parte il candore, non offre altro.

Black hole 12/05/15 09:56 - 142 commenti

I gusti di Black hole

Francamente credevo peggio e invece qualcosina da salvare c'è. Non è minimamente paragonabile a Maleficent, ma almeno riesce a scorrere fino alla fine, anche se senza pretese. Cassel è fuori posto e tutto è infarcito di particolari non necessari che rallentano un ritmo già di per sé blando. Il finale happy family con la bestia in veste di ringenerato imprenditore Euroflora effettivamente ci poteva essere risparmiato. Con dei ragazzini si può vedere, ma con estrema leggerezza rispetto ad altre fiabe riviste e corrette di recente.

Scarlett 13/01/16 16:48 - 307 commenti

I gusti di Scarlett

La pellicola si salva per la magnifica fotografia e gli scenari ideati. Dà l'idea che sia stato più curato questo aspetto rispetto al ritmo della storia, che scorre invece con lentezza inaudita. Cassel può convincere al massimo come bestia ma è molto lontano e troppo avanti con l'età per essere credibile come eroe maschile di questa fiaba (e peraltro nemmeno al suo meglio). Una bellissima confezione visiva, ma con una totale assenza di sostanza.

Eduardo Noriega HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Eduardo Noriega HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Eduardo Noriega HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Eduardo Noriega HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Eduardo Noriega HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.