La balena Giuseppina - Serie animata (1979)

La balena Giuseppina (serie animata)
Locandina La balena Giuseppina - Serie animata (1979)
Media utenti
Durata: 23 episodi
Titolo originale: Kujira no Josephina
Anno: 1979
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di La balena Giuseppina

Cast: (animazione)
Note: Aka "Addio Giuseppina"

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La balena Giuseppina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/11/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 17/11/07 18:23 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Madrileno e metaforico, forse il cartone più triste in assoluto. Il solitario e timido Choppy si rifugia in un mondo di sogni - concretizzato dalla balena magica Giuseppina - destinato a scomparire (donde il titolo: 'Addio, Giuseppina')non appena scoprirà un'amica in carne e ossa (la dolce Serya) e la passione per il calcio. La tristezza delle storie era amplificata dai sogni ad occhi aperti di Choppy, spesso macabri e crudeli, e dalla strappalacrime sigla di coda. Bildungscartoon.
MEMORABILE: La puntata in cui muore la nonna di Choppy.

Ciavazzaro 4/01/08 11:47 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Serie d'animazione giapponese, con protagonista una balenda di nome Giuseppina, di scarso interesse. L'animazione fa abbastanza pietà e le storie non convincono più di tanto; francamente poteva essere evitata. Doppiaggio piuttosto anonimo, a cura di una sconosciuta compagnia di doppiaggio.

124c 5/12/11 16:30 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Anime tv dove un bambino, Choppy, s'imbatte in una balena magica parlante e vive, con lei, un sacco d'avventure. È molto simile a Il fantastico mondo di Paul, con il bambino alle prese con i problemi della crescita, ma, per me, è molto meno appassionante, forse anche a causa del doppiaggio anonimo che si porta appresso. Non mancano i momenti dove c'è l'azione, ma è la commozione a farla da padrone, specie quando si tratta della parente più affezionata a Choppy, la nonna, che si dimostra la più saggia di tutti. Sigle italiane da Zecchino d'oro.

Marcolino1 21/08/19 14:24 - 558 commenti

I gusti di Marcolino1

L'amico immaginario e la voce amorevole ed educativa genitoriale (qui padre e madre sono marginali) vengono traslati nella balena in questa delicata fiaba nipponica. Il surreale intersecato col reale è particolarmente efficace e non manca il tragicomico (la prima comunione). Grafica schematica piacevole da "vecchia scuola" degli anime, anticipa Holly e Benji dell'83 (la partita) e ruba qualcosa da Galaxy Express 999 di Rintaro (il treno volante). Malinconico e commovente ma non stucchevole, che non è poco.
MEMORABILE: La nonna (figura importante in tutti gli episodi) nell'altro mondo, con riferimenti mitologici (il fiume Lete); Il processo con gli animali giudici.

Noodles 16/01/23 09:15 - 2655 commenti

I gusti di Noodles

Non sappiamo se la Balena Giuseppina sia un amico immaginario o un sogno. Probabilmente è il simbolo di un'infanzia destinata a scivolare via malinconicamente. A prescindere da questo, il cartone ha un enorme merito: commuove e genera malinconia al pensiero dei begli anni infantili senza però essere dolciastro o fastidioso. E riesce a inserire in una reale storia di vita tanti momenti onirici e surreali. Animazione scadente, ma le sensazioni che lascia sono tante. Un anime diverso dai soliti, e per questo da vedere assolutamente, considerando anche le poche puntate.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mune - Il guardiano della lunaSpazio vuotoLocandina Asterix e il segreto della pozione magicaSpazio vuotoLocandina Dragon Ball Super: BrolySpazio vuotoLocandina Wonder park
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.