Versione cinematografica della serie anime che, nei primi anni '80, passò anche da noi su Raidue e sulle tv locali. Il protagonista è meno ranocchio rispetto alla tv, ma la vera star è lei, Maeter, la bionda principessa del pianeta degli uomini meccanici, che accompagna il giovane Toshio nel suo viaggio. Ci troviamo di fronte a un'altra perla animata, ispirata ai manga di Leiji Matsumoto, da non considerare "film per bambini". Le avventure non mancano, i colpi di scena nemmeno. Buon film d'animazione da vedere e, un po', rimpiangere. Tre.
Per quanto la cover possa dare l'impressione di un film per bambini, già dalle primissime sequenze, quelle relative ad un matricidio, lo spettatore si renderà conto di essere al cospetto di un'altra opera di animazione nipponica. Nonostante appaia surreale il fatto che un treno possa marciare nel cosmo e che per recuperare la tessera d'imbarco (neanche fosse una nave) il protagonista ne dovrà passare di tutti i colori, si resta comunque rapiti dal disegno e dal senso di vendetta che permea l'intera vicenda. Meccanicamente umano.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
E' un film per il grande schermo, prodotto durante lo svolgimento della serie televisiva omonima e con un finale decisamente differente dalla serie stessa. L'opera racconta anticipatamente la conclusione della serie.
Sarà seguito da "Sayonara Galaxy Express 999", da "Addio Galaxy Express 999 Capolinea Andromeda" del 1981 e da "Galaxy Express ethernal fantasy", realizzato molti anni dopo.