L'uomo dell'argine - Miniserie TV (2004)

L'uomo dell'argine (miniserie tv)
Locandina L'uomo dell'argine - Miniserie TV (2004)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Anno: 2004
Genere: fiction (colore)

Cast completo di L'uomo dell'argine

Note: Aka "Uomo dell'argine". Biografia di don Primo Mazzolari, parroco di Bozzolo, una delle voci piú alte del cattolicesimo italiano del secolo scorso.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'uomo dell'argine

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/08/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 2/08/21 21:33 - 5046 commenti

I gusti di Siska80

L'iter narrativo segue il solto schema presente-passato-presente e la vicenda si concentra maggiormente sulle vicende inerenti alla Seconda Guerra Mondiale durante le quali il protagonista, dando prova di enorme coraggio, si oppose coi fatti al regime fascista. Forse due puntate sono troppe, ma servono comunque a far emergere nella sua completezza la personalità di don Primo (uomo generoso che ha dato prova di essere un decisionista) e a non far dimenticare i piccoli grandi eroi che hanno fatto la differenza. Cast sufficiente, in definitiva non male.
MEMORABILE: La benedizione delle salme dei caduti; Le riprese del vero Mazzolari.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sulla scena del delitto: Il caso del Cecil HotelSpazio vuotoLocandina SuperpolloSpazio vuotoLocandina Fran Lebowitz: una vita a New YorkSpazio vuotoLocandina Tom Slick
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.