L'ultima emozione - Film (1989)

L'ultima emozione
Locandina L'ultima emozione - Film (1989)
Media utenti
Anno: 1989
Genere: thriller (colore)

Cast completo di L'ultima emozione

Note: Aka "The last emotion".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'ultima emozione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/10/16 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 6/10/16 20:27 - 3765 commenti

I gusti di Markus

Semisconosciuto thriller ambientato a Bolzano e dintorni. A poco più di un quarto d'ora dall'inizio i due protagonisti (Mann/Demy) hanno già un morto alle spalle, hanno fatto l'amore spinti dall'attrazione (si sono conosciuti da pochi minuti) e lui, dopo uno screzio post-sessuale, le ha già dato della puttana. La cifra stilistica della pellicola non cambierà. Ritmo piuttosto sonnacchioso, tuttavia film non totalmente disprezzabile.
MEMORABILE: Mann alla Demy: "A te interesse solo questo (il sesso): sei solo una puttana!"

Mco 14/03/18 17:44 - 2410 commenti

I gusti di Mco

Lei è bella, bellissima, con un corpo che difficilmente passa inosservato. Lui un pianista che veste casual e mostra un atteggiamento molto flemmatico. Si trovano faccia a faccia con un cadavere e da quel momento diventano inseparabili. Tra baite, neve e pellicce si dipana un gioco ambiguo, dotato di quel fascino rétro che contraddistingue molte delle produzioni di quegli anni. La trama gialla è sottile come uno stoppino ma il film regge grazie alle insistite nudità della Demy e all'inusuale contesto montano. Per curiosi.
MEMORABILE: La foto della Demy ritrovata da Mann negli archivi.

Daidae 3/03/18 21:55 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Non male questo thriller che segue tutti i canoni di quello italiano anni 90: ambientazioni borghesi ed eleganti, ovviamente un pizzico di erotismo soft. Buona la prova degli attori, sia della Demy che sopratutto dei Leonard Mann, valido attore italo-americano qui alla sua ultima prova cinematografica. Facendo i confronti con gli altri thriller di quegli anni non sfigura affatto e merita un'occhiata.

Herrkinski 18/06/24 01:54 - 8730 commenti

I gusti di Herrkinski

Tutto sommato guardabile, questo sexy-thriller ambientato in un inusuale Südtirol e che vede la coppia Mann/Demy uniti da un rapporto tormentato, nonché invischiati in un paio di omicidi. Tutto giocato sull'ambiguità del personaggio della Demy, qui nel suo periodo migliore, è un lavoro che stranamente non si sbilancia troppo nelle scene erotiche, piuttosto castigate, per cercare di costruire un minimo di trama e qualche momento di tensione, in contrasto col trend dei prodotti coevi di quegli anni. Pazzesca la ost, con cover "mascherate" di Baglioni, Paoli e persino dei Deep Purple.

Emy Valentino HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Belli freschiSpazio vuotoLocandina Ciao ma'...Spazio vuotoLocandina Fiori di zuccaSpazio vuotoLocandina Un delitto poco comune
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Mco • 14/03/18 17:03
    Risorse umane - 9980 interventi
    Conosciuto anche con il suo titolo anglicizzato "The last emotion".
    Alla sceneggiatura, oltre allo stesso regista Sesani, ha contribuito anche Mario Bianchi.
  • Discussione Mauro • 6/03/25 22:12
    Disoccupato - 12761 interventi
    Zender, qual è l’anno esatto?
    Imdb e wikipedia indicano 1989, il sito di Anica 1990, MYmovies mette 1987
    Ultima modifica: 6/03/25 22:12 da Mauro
  • Discussione Zender • 7/03/25 07:51
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Non saprei, sincermente... Non mi pare che nessuno spieghi o indichi una data precisa.