L'occhio della spirale - Film (1974)

L'occhio della spirale
Locandina L'occhio della spirale - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: The Spiral Bureau
Anno: 1974
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di L'occhio della spirale

Note: Aka "Eye of the Spirale".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'occhio della spirale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/10/23 DAL BENEMERITO TORSOLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Torsolo 8/10/23 21:46 - 68 commenti

I gusti di Torsolo

Film televisivo girato con le telecamere (il che fa davvero pochissimo "cinema"), a tema ufologico-misterioso, su di un eterogeneo gruppo di persone chiamato a convenire in un maniero isolato per una storia che si innerva anche su fenomeni psi e occultismo. Produzione australiana con ritmi laschi e quasi esclusivamente in interni (pochi gli esterni, seppure bene scelti), tipo le produzioni ITC alla Zaffiro e acciaio. Agilità narrativa soporifera, simile a quella dei nostri sceneggiati anni '70. Wendy Hughes riempie, con la sua quasi eccessiva avvenenza, ogni fotogramma.
MEMORABILE: La musica dei titoli di testa, veramente un plagio del "Theme from Shaft" di Isaac Hayes; Lynette Curran sensuale anche quando risponde al telefono.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'occhio della spiraleSpazio vuotoLocandina Quando gli angeli scendono in cittàSpazio vuotoLocandina Le stregheSpazio vuotoLocandina A wish for Christmas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.