Note: Il film fu voluto dalla 20century Fox (e dal suo plenipotenziario Zanuck) per rispondere al successo commerciale di "San Francisco" prodotto dalla Mgm.
La storia della famiglia O'Leary si intreccia con l'ascesa e la caduta della "Old Chicago" fino all'incendio del 1871 che, forse, tutto purificherà. Ancor oggi uno dei più impressionanti film "catastrofici" del '900 (la sequenza dell'incendio dura 20minuti), ma in realtà King ne fa molto di più, coniugando spettacolo e visione etica sull'american way of life del periodo, diviso, come i due fratelli Power e Ameche, tra corruzione e profondo senso di responsabilità. Il cemento è comunque uno slancio volitivo quasi sfrenato. Cast calibrato e grandi effetti.
MEMORABILE: Le due speculari morti del padre e del fratello "buono" nei due momenti centrali del film; Naturalmente l'incendio.
Fra realtà storica e leggenda, la storia di una famiglia di immigrati irlandesi nella Chicago di metà dell'Ottocento. Mentre i due fratelli maggiori si vengono a trovare dai lati opposti della legge, la città è in procinto di essere in gran parte distrutta dal devastante incendio del 1871. Kolossal catastrofico in cui, al pari di quanto avviene in San Francisco di poco precedente, il nucleo narrativo si concentra sulla rivalità fra due uomini fortemente legati fra di loro e sul discutibile valore salvifico-purificatore del disastro, ricostruito con indubbia perizia spettacolare.
MEMORABILE: La mandria di bovini impazziti invade le strade
Henry King HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.