Kyashan il ragazzo androide - Serie animata (1973)

Kyashan il ragazzo androide (serie animata)
Locandina Kyashan il ragazzo androide - Serie animata (1973)
Media utenti
Durata: 35 episodi
Titolo originale: Shinzo ningen Casshern (tradotto: Casshern, l'uomo dal corpo nuovo)
Anno: 1973
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Kyashan il ragazzo androide

Cast: (animazione)
Note: Aka "Kyashan: ragazzo androide" o "Kyashan ragazzo androide"

Dove guardare Kyashan il ragazzo androide in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Timvision

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Kyashan il ragazzo androide

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/07/07 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 4/07/07 08:53 - 5530 commenti

I gusti di Puppigallo

E’ la storia di un ragazzo che viene trasformato in androide dal padre scienziato per combattere un altro androide spietato (creato da lui stesso) e il suo esercito di robot, che mira alla conquista della Terra. Kyashan (il protagonista), accompagnato dal fedele cane robot (che, alla faccia delle proporzioni, si trasforma in jet) e da un cigno, si batteranno strenuamente (duelli un po’ ripetitivi). E’ un cartone Giapponese non privo di contenuto (l’androide ricorda il suo passato e torna nei luoghi che frequentava). Nel complesso, buono.
MEMORABILE: Gli androidi non capiscono perchè gli umani diano così tanta importanza alle opere d'arte.

124c 29/01/09 13:08 - 3009 commenti

I gusti di 124c

Anime di fantascienza di culto, incentrato sulle gesta di Kyashan, il ragazzo diventato androide per combattere l'invasione dei robot cattivi, comandati dal perfido Bryking. Accompagnato da un cane robot mutante, Flender e dalla bionda Luna, armata di pistola a raggi, Kyashan affronta i suoi nemici, superando la diffidenza di certe persone che lo additano solo come una macchina senza cuore. Agile, veloce e forte, ma non invulnerabile (Kyashan diventa cieco di notte), l'eroe trionfa e soffre.
MEMORABILE: Il cigno-bot Suani, il preferito di Bryking, in realtà informatore di Kyashan, perché contiene lo spirito di sua madre.

Pinhead80 7/04/10 00:02 - 5557 commenti

I gusti di Pinhead80

Appassionante cartone animato giapponese che vede come protagonista Kyashan, il ragazzo che si fa robot, per sconfiggere veri robot ribelli. In ogni puntata non mancano scontri all'ultimo sangue e la vicenda si snoda con una sua precisa logica, sino alla fine. Un classico da riscoprire.

Lucius 12/07/10 14:21 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Serie anime cult di impagabile bellezza. Avvincente e appassionante come poche altre, caratterizzata da una trama ricca di spionaggio e da una ambientazione fantascientifica. Personaggi bellissimi: Luna, il cane androide, Suani il cigno meccanico che nasconde al suo interno una poetica e struggente verità e lui, l'uomo fatto androide al servizio dell'umanità. Notevole.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina F is for familySpazio vuotoLocandina Rick and MortySpazio vuotoLocandina Gravity FallsSpazio vuotoLocandina Cicogne in missione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione 124c • 29/01/09 13:11
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    E' del 1973 ? Io credevo, del 1977, visto che da noi arrivò nel 1979. Comunque, "Kyashan" è veramente un bel prodotto della Tatsunoko e Luna, la ragazzina che si portava appresso, era veramente graziosa. E quanto a Flender, il cane-robot, era simpatico quanto i tre androidi complici di Bryking.
  • Curiosità 124c • 29/01/09 13:12
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Il prerfido androide Bryking alla fine viene ricostruito, dopo essere stato distrutto da Kyashan, e fatto diventare un robot al servizio della comunità umana.
  • Discussione Zender • 29/01/09 21:03
    Capo scrivano - 49245 interventi
    A me risulta del 1973. Non capisco cosa c'entri il fatto che sia arrivato nel 1979 da noi. Non mi risulta che gli anime arrivino sempre esattamente due anni dopo, da noi.
  • Musiche Fabiodm102 • 28/05/12 23:52
    Disoccupato - 346 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Fabiodm102, il 33 giri giapponese Columbia della colonna sonora:

    Ultima modifica: 29/05/12 07:57 da Zender