Knock, ovvero il trionfo della medicina - Film (1950)

Knock, ovvero il trionfo della medicina
Locandina Knock, ovvero il trionfo della medicina - Film (1950)
Media utenti
Titolo originale: Knock
Anno: 1950
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Knock, ovvero il trionfo della medicina

Note: Dalla commedia omonima di Jules Romains (1923), già portata sullo schermo altre 2 volte nel 1925 e nel 1933.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Knock, ovvero il trionfo della medicina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/12/09 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 2/12/09 11:10 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

In un paesino della provincia francese, tranquillo e sonnolento, il nuovo medico, l'ambizioso dottor Knock, è molto abile nel convincere i pazienti di essere affetti dalle più diverse malattie. Il paese si trasforma in breve tempo in un enorme ospedale, popolato da malati immaginari, favorendo gli affari dei commercianti locali. Godibilissima satira sul mondo della medicina, che può divertire oggi come allora (ma la visione è sconsigliata agli ipocondriaci...). Formidabile Jouvet, attorniato da bravi caratteristi.
MEMORABILE: Knock che illustra al suo precedessore i risultati ottenuti, ossia il "trionfo" della medicina.

Renato 3/02/21 11:05 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Gustosa commedia francese con un monumentale Louis Jouvet protagonista. Estremamente dialogato, ha dei personaggi ben caratterizzati e anche piuttosto divertenti; ma a spiccare è senz'altro il grande Jouvet, inquietante e magnetico dottore che si mette in tasca un intero paese con la sua parlantina. Incredibile pensare che l'attore francese, che qui interpreta un medico quarantenne, avesse ben 63 anni al momento delle riprese. Purtroppo, fu il suo penultimo film.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Questo pazzo, pazzo maresciallo ScassamazzoSpazio vuotoLocandina Les malabars sont au parfumSpazio vuotoLocandina Io so che tu sai che io soSpazio vuotoLocandina Pappa e ciccia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 2/12/09 11:12
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Zender, ho fatto il classico errore del "copia ed incolla" nel titolo. Scusami e... provvedi :o)
  • Discussione Daniela • 2/12/09 13:22
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Credevo fosse un film di Lina Wertmüller ^_^

    che fai Renato, infierisci? :oP
    Ultima modifica: 2/12/09 14:44 da Daniela
  • Discussione Caesars • 2/12/09 13:24
    Scrivano - 17018 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Credevo fosse un film di Lina Wertmüller ^_^

    Questa mi ha divertito davvero.
  • Discussione Gugly • 2/12/09 14:15
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Credevo fosse un film di Lina Wertmüller ^_^

    In effetti...


    ^_^
  • Homevideo B. Legnani • 14/07/20 19:05
    Pianificazione e progetti - 15256 interventi
    Fino al 20 luglio è visibile sul sito Cineteca di Milano.