Killer of sheep - Film (1978)

Killer of sheep

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Killer of sheep

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/09/18 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 23/09/18 15:19 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

La quotidianità di un operaio in un macello per ovini: lavoro, famiglia, la comunità afroamericana di un ghetto del sud. Capolavoro del black cinema anni '70, divergente da qualsivoglia forma di exploitation. Partendo dalla lezione neorealista, il film di Burnett avviluppa come un lento blues antifonale, cadenzato, crudo e sognante, progredendo negli occhi, nella mente e nel cuore con la sua speciale espansione poetica: eccentrica ed ellittica. Inobliabili la triste spossatezza di Stan, la salvifica dolcezza di sua moglie, un universo di miseria mai irritante.
MEMORABILE: Tutta la colonna sonora con menzione speciale per Unforgettable cantato da Dinah Washington; Il ballo di Stan e la moglie nella stanza.

Herrkinski 9/12/22 00:36 - 8714 commenti

I gusti di Herrkinski

Esempio di cinema neorealista all'americana, girato con 5000 dollari, che fotografa uno stralcio di vita nel quartiere Watts di Los Angeles nei 70s; le giornate degli afro-americani in quello che di fatto era una sorta di ghetto, tra mestieri umili (il protagonista lavora in un macello di pecore, da qui il titolo), balordi e vita quotidiana. Il film però è tutto qui; la trama praticamente non esiste, l'audio in presa diretta è scarso (e gli accenti non aiutano la comprensione dei dialoghi), il bianco e nero non eccezionale. Un interessante documento di un'epoca remota, ma nulla più.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina My brother's weddingSpazio vuotoLocandina Copia conformeSpazio vuotoLocandina Man at bathSpazio vuotoLocandina Hierro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.