Kaili Blues - Film (2015)

Kaili Blues
Locandina Kaili Blues - Film (2015)
Media utenti
Titolo originale: Lu Bian Ye Can
Anno: 2015
Genere: drammatico (colore)
Regia: Bi Gan

Cast completo di Kaili Blues

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Kaili Blues

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/07/20 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 29/07/20 11:57 - 9586 commenti

I gusti di Cotola

Apparentemente semplice, si rivela in realtà molto complesso se si hanno occhio e pazienza (magari rivedendolo una seconda volta) nell'interpretare anche i più piccoli particolari che si riveleranno fondamentali nel prosieguo della visione. Si pensi ad elementi ricorrenti che sembrano di poco conto: orologi, sfere stroboscopiche, treni, racconti sugli uomini delle caverne. E poi c'è il tema del tempo e i personaggi che forse non sono sempre quello che sono. Criptico, onirico, enigmatico, affascinante, spiazzante, lynchiano, tarkovskiano. Ma anche lentissimo. Per spettatori pazienti.

Paulaster 25/05/22 09:50 - 4948 commenti

I gusti di Paulaster

Medico si reca alla ricerca del nipote, poco accudito dal padre. La cifra stilistica iniziale si basa sull’incedere del tempo e i simbolismi continui, avvicinabili a Jarmush, Tarkovsky e Lo zio Boonmee. Il viaggio introspettivo si appiattisce nell’affrontare gli spostamenti tra i paesaggi nebbiosi, che vengono solo ravvivati da poesie fuori campo. Lo svelamento nell’ultima parte ripristina il tema del ricordo e dà sostanza al clima onirico, solo lievemente enfatizzato.
MEMORABILE: Il figlio che pensava l’avesse venduto come servitù; Il trasbordo sul fiume con i dati di Kaili; Il nipote diventato grande.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un lungo viaggio nella notteSpazio vuotoLocandina A short storySpazio vuotoLocandina SorumSpazio vuotoLocandina À deriva
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.